User Manual
107
Campionamento in Modo SEQUENCER : Registrare una performance con gli RPPR
Il Campionamento è disponibile anche in Modo
SEQUENCER, il che può essere molto utile. Le principali
funzionalità sono descritte e riassunte di seguito. Per
ulteriori informazioni consultate “Campionamento in
Modo SEQUENCER” a pag. 149.
•I MULTISAMPLE etc. creati, possono essere eseguiti in
Modo SEQUENCER insieme ai PROGRAM interni.
•Il TIME SLICE del Modo SAMPLING vi consente di
dividere un LOOP ritmico campionato e creare dati
esecutivi che eseguono i singoli campioni con la corretta
temporizzazione.
Il campionamento in modo SEQUENCER
Potete suonare questi dati in Modo SEQUENCER e
modificare il tempo di esecuzione senza modificare
l’intonazione del LOOP ritmico. E’ possibile perfino
modificare i numeri delle note, dell’esecuzione o
del timing per trasformare il LOOP originale in uno
completamente diverso.
•La funzione IN-TRACK SAMPLING vi consente di
campionare una sorgente audio esterna che sta suonando
insieme alla SONG, ed creare automaticamente dei
dati di note nella traccia, per eseguire il campione al
momento giusto.
•E’ possibile ricampionare le SONG complete in
un le WAVE e creare in questo modo un CD audio
masterizzando questi le WAVE in Modo DISK.
Questa sezione descrive come salvare le SONG nell’hard
disk interno. Per assicurarvi che i vostri dati vengano
riprodotti perfettamente, vi raccomandiamo di usare il
comando “SAVE ALL”. Verranno salvati i seguenti dati:
• I PROGRAM, le COMBINATION, le impostazioni
GLOBAL, DRUM KIT e WAVE SEQUENCE della memoria
interna.
• I Dati delle SONG
• I MULTISAMPLE ed i campioni creati in Modo SAMPLING
ecc.
Il salvataggio delle SONG
Note: i file WAVE creati registrando delle tracce audio sono
spostati in una DIRECTORY diversa (vedi “Come vengono
salvati i dati” a pag. 88). Quando spegnete lo strumento
le regolazioni del Modo SEQUENCER, le SONG registrate
ed i dati dei PATTERN USER vengono perduti.
Per salvare i vostri dati procedete tuttavia come segue:
1. Assicuratevi che il supporto sia adatto a
contenere i dati (SETTING UP MEDIA).
2. Premete il tasto DISK per selezionare il Modo
DISK.
3. Selezionate la pagina DISK-SAVE. premete il
TAB FILE e poi il TAB SAVE.
4. Assicuratevi che DRIVE SELECT sia su
HDD:INTERNAL HD.
5. Se il drive contiene più DIRECTORY, selezionate
quella su cui intendete salvare i dati.
Premete il tasto OPEN per spostarvi ad un livello inferiore
della struttura della DIRECTORY o il tasto Up per spostarvi
al livello superiore.
Per creare una nuova DIRECTORY posizionatevi al livello
su cui desiderate creare la DIRECTORY ed eseguite il
comando di UTILITY: CREATE DIRECTORY del menu di
pagina.
6. Premete il tasto del menu di pagina per accedere al
menu e selezionate “SAVE ALL”.
7. Usate il tasto TEXT EDIT per inserire il nome
del file con cui desiderate salvare i dati
8. Premete il tasto OK per eseguire il
salvataggio.
9. Terminato il salvataggio tornerete alla pagina
SAVE. Il display mostra il file salvato.
Per maggiori informazioni ved. “Salvare il contenuto
della memoria su disco” a pag. 181