User Manual

Per informazioni su qualsiasi tasto, manopola, cursore,
o controllo in tempo reale, del pannello frontale, basta
tenere premuto il tasto HELP e quindi premere il tasto o
muovere il controller in questione.
Per informazioni sulla pagina corrente del display LCD,
premere e rilasciare il pulsante HELP.
Mentre la pagina di HELP è sullo schermo, è possibile
toccare i link (evidenziati in blu) per ulteriori informazioni.
È possibile scorrere il testo
utilizzando le barre di scorrimento sullo schermo, pre-
mendo i tasti INC e DEC ruotando la manopola del
DIAL.
La parte superiore della pagina della Guida ha un link
di tipo “BREADCRUMB” (briciole di pane); che mostra la
gerarchia delle pagine al di sopra della corrente. Toccate
uno di questi link per passare alla pagina corrisponden-
te.
I tasti AVANTI ed INDIETRO funzionano come i tasti simili
di un Web Browser standard. Se usate i links per spostarvi
tra le pagine, potete anche usare i tasti avanti ed indietro
per muovervi tra le pagine che avete già visualizzato.
La pagina dei Contenuti consente di accedere a qualsiasi
parte della Guida di sistema, tra cui quasi tutto il testo
e grafica sia dei parametri che della guida operativa.
l’Indice contiene un breve elenco di link ad importanti
articoli.
Per chiudere la guida, è sufciente premere il tasto HELP,
premere il tasto EXIT o premere sullo schermo pulsante
DONE.
TASTO COMPARE
Utilizzare questo pulsante per confrontare il suono del
PROGRAM o della COMBI che si sta modificando con la
versione originale della risorsa timbrica. È inoltre possibi-
le utilizzare questo pulsante per fare un confronto “prima
e dopo” durante la registrazione o la modifica in modo
SEQUENCER.
Utilizzate questi pulsanti per cambiare banco quando si
selezionano PROGRAM o COMBI. I LED dei pulsanti si
illuminano per mostrare il banco corrente.
In modo PROGRAM questi tasti selezionano i banchi dei
PROGRAM. Questi sono attivi solo sulle pagine di PLAY.
In modo COMBI questi tasti hanno una duplice funzio-
ne:
•Selezionando COMBI richiamano il banco relativo.
•Assegnando un PROGRAM ad un timbro interno alla
COMBI, selezionano il banco dei PROGRAM relativo.
In modo SEQUENCER, quando è selezionato il nome di
un PROGRAM, questi tasti cambiano il banco del PRO-
GRAM relativo.
La selezione dei banchi PROGRAM in General MIDI, è leg-
germente diversa da quella descritta per gli altri banchi.
Ogni volta che il tasto INT-G viene premuto, il banco GM
passa al successivo GM2 o GM Drum, nell’ordine seguente:
G, g(1), g(2)–g(8), g(9), g(d), G, g(1), ecc.
Qual è il contenuto di ogni Banco Suoni?
Per i dettagli sui contenuti dei banchi dei PROGRAM, ved.
“CONTENUTO DEI BANCHI PROGRAM” a pag. 25.
Per i dettagli sui banchi delle COMBI, ved.
“CONTENUTO DEI BANCHI COMBI”, a pag. 55
KARMA sta per “Kay Algorithmic
Realtime Music Architecture.” Uno
strumento per la registrazione e le
performance dal vivo immensa-
mente potente, che può generare
un’ampia gamma di effetti musicali
inclusi:
•Arpeggiatori
•Groove percussivi e strumentali
•Complesse gestioni di CC (Control
Change), come se una mano invisi-
bile muovesse i controlli per te.
•Generazione di frasi musicali
•Effetti per le produzioni dance
(Gate, Chop)
•Ogni combinazione dei preceden-
ti, e molto altro ancora.....
TASTO ON/OFF
Questo tasto attiva o disattiva il KARMA. Come per tutti gli
altri tasti KARMA, il LED associato ad ogni tasto si illumina
per indicare la sua attivazione.
Attivando questo controllo, KARMA continua a suonare an-
che dopo aver rilasciato le note sulla tastiera. Questo è utile
per esempio quando si desidera suonare o improvvisare su
un GROOVE musicale generato dal KARMA stesso.
TASTO LATCH
In COMBI e SEQUENCER, KARMA possiede quattro modu-
li indipendenti, ognuno dei quali può essere utilizzato per
generare un diverso effetto musicale. Quando viene utiliz-
zato per controllare KARMA, i cursori e gli interruttori della
superficie di controllo sono disposti su cinque strati: uno per
ogni modulo (A-D), ed uno sul livello MASTER in grado di
controllare i parametri di tutti i moduli in una sola volta.
TASTO MODULE CONTROL
Il tasto MODULE CONTROL seleziona se il controllo dei
KARMA SLIDERS, INTERRUTTORI e SCENE deve essere indi-
pendente tra modulo e modulo, oppure deve essere sotto il
controllo MASTER. In modo PROGRAM è disponibile un solo
modulo, ed è possibile controllarlo solo in modo MASTER
(non potete selezionare le altre impostazioni).