User Manual
97
Registrazione Audio: altre varianti nella registrazione di tracce audio
Ascoltare il risultato della registrazione
13. Premete il tasto SEQUENCER START/STOP per
ascoltare la SONG. Eseguite le regolazioni d’uscita
della traccia audio, come descritto su “ Ascoltare il
risultato della registrazione” a pag. 94.
14. Premete di nuovo il tasto START/STOP per
arrestare il riascolto.
Comparare il risultato della registrazione
• Premete il tasto COMPARE (il led del tasto si accende),
la traccia audio suona nella versione precedente al
PUNCH IN.
• Premete di nuovo il tasto COMPARE (il led del tasto si
spegne ), la traccia audio suona nella versione successiva
al PUNCH IN.
Altre varianti della registrazione audio
Bouncing Audio tracks
Il “BOUNCING” consente di combinare due o più tracce
in una singola traccia mono, o in una coppia di tracce
stereo. In questo esempio è spiegato come le tracce
audio 1 e 2 possano essere combinate (BOUNCED)
nella traccia audio 3. Prima di procedere è necessario
registrare nelle tracce audio 1 e 2. Per registrare la
traccia 2 eseguite le impostazioni come descritto in
“RECORDING SETUP” a pag. 96, ma nella pagina
P0:PLAY/REC-AUDIO TRACK MIXER, impostate AUDIO
TRACK 2 “REC SOURCE” su REC1 e, nella pagina
P=:PLAY/REC-PREFERENCE, impostate “TRACK SELECT”
su: AUDIO TRACK 02.
Impostazione
1. Nella pagina P0:Play/REC-Audio Track Mixer,
impostate le tracce audio 1 e 2 come segue:
-Traccia Audio 1-
PLAY/REC/MUTE: PLAY
SOLO ON/OFF: ON
PAN: L000
VOLUME:127
-Traccia Audio 2-
PLAY/REC/MUTE: PLAY
SOLO ON/OFF: ON
PAN: L000
VOLUME:127
Note: regolando SOLO ON/OFF su ON per le due tracce
audio 1 e 2, determinate la registrazione di solo queste
due tracce.
2. Nella pagina P8:INSERT EFFECT-AUDIO ROUTING,
si determina l’uscita delle tracce audio 1 e 2.
-Traccia Audio 1-
BUS SELECT (IFX/INDIV. OUT ASSIGN): L/R
SEND1 (MFX1), SEND2 (MFX2): 000
- Traccia Audio 2 -
BUS SELECT (IFX/INDIV. OUT ASSIGN): L/R
SEND1 (MFX1), SEND2 (MFX2): 000
Note: se desiderate applicare degli effetti INSERT alle
tracce audio impostate BUS SELECT (IFX/INDIV. OUT
ASSIGN) a vostra scelta da IFX1 a IFX 12. Poi scegliete
L/R per il BUS SELECT (pagina P8:INSERT EFFECT FX)
che segue l’effetto INSERT che state usando.
3. Premete il tasto SEQUENCER START/STOP per
ascoltare la SONG e regolate il bilanciamento
dei livelli di uscita delle tracce audio 1 e 2.
Il livello di uscita delle tracce audio è regolato nella
pagina P0:PLAY/REC AUDIO TRACK MIXER dai parametri
Volume delle tracce 1 e 2. Eseguite le regolazioni fermate
il riascolto.
4. Nella pagina P0:PLAY/REC-PREFERENCE, usate
TRACK SELECT per selezionare AUDIO TRACK 03.
5. In RECORDING SETUP, RECORDING SETUP
(AUDIO TRACK) selezionate il metodo di
registrazione desiderato.
- RECORDING SETUP -
OVERWRITE .ON
- RECORDING SETUP (AUDIO TRACK) -
AUTOMATION ONLY: senza selezione
SOURCE DIRECT SOLO: senza selezione
AUTO INPUT: Selezionato
REHEARSAL: senza selezione
- Traccia Audio 3 -
NAME, TAKE, TAKE NO., determinano la regione ed il
nome del le WAVE da registrare.
6. Nella pagina P0:PLAY/REC AUDIO TRACK
MIXER, impostate REC SOURCE in modo che L
venga registrato nella traccia 3. AUDIO TRACK 3
REC SOURCE:L.
Nota: le regolazioni in questo punto sono uguali a quelle
da usare per il menù di pagina AUTO HDR SAMPLING
SETUP, per eseguire il BOUNCE delle tracce audio.
Mode. Mono
FROM AUDIO TRACK 01: Selezionato
AUDIO TRACK 02: Selezionato
TO: AUDIO TRACK 03.
Eseguendo il BOUNCE di tracce audio disattivate il
metronomo (METRONOME SETUP SOUND: OFF).
Registrazione
7. Impostate “LOCATION” all’inizio della SONG
(001:01.000).
8. Premete il tasto SEQUENCER REC/WRITE.
Il modo REC READY (pronto per registrare) si attiva.
Una volta premuto il tasto SEQUENCER REC/WRITE la
traccia audio selezionata su “TRACK SELECT” non può
più essere cambiata.
9. Premete il tasto SEQUENCER START/STOP.
Inizia la riproduzione e, simultaneamente anche la
registrazione in “BOUNCE”. Quando la traccia audio
termina la riproduzione, anche la registrazione ha
termine.