User Manual
Creare le SONG (Il Modo SEQUENCER)
90
Track: REC (Mono)
Track: REC (Mono)
Stereo
Level Pan
Insert
CLIP !
L/MONO
R
AUDIO OUTPUT
HEADPHONES
Insert
L/R
BUS
REC
1/2
REC
3/4
Indiv.
1/2
Sequencer Playback
Keyboard
Level Pan
Insert
Audio Input 1
Audio Input 2
REC Source =
Audio Input 1, 2, 1/2
[x] Source Direct Solo
Total
Master
Recording
Monitor
BUS = L/R or IFX1-12
3/4
Audio TRACK MIXER
Potete selezionare la sorgente sonora da cui registrare,
cambiare lo status PLAY/MUTE, lo status SOLO, il PAN
ed il volume per il riascolto.
REC Source
Seleziona la sorgente che viene registrata nella traccia,
ed anche il segnale del BUS selezionato. Per lo schema
dei vari BUS nella registrazione audio, osservate
l’illustrazione sottostante. Impostando “TRACK SELECT”
su: AUDIO TRACK potete monitorare il “REC SOURCE”
della traccia stessa. Le opzioni variano leggermente a
seconda che sia abilitata o meno la modalità STEREO
PAIR (accoppiamento stereo delle tracce). AUDIO INPUT
1...4, AUDIO INPUT 1/2, AUDIO INPUT 3/4, S/P
DIF L, R, S/P DIF L/R: scegliete queste regolazioni se
desiderate registrare direttamente l’audio proveniente
dagli ingressi AUDIO INPUT 1-4 o dalle prese S/P DIF.
Questi ingressi sono registrati direttamente senza passare
attraverso il BUS L/R, i BUS REC o i BUS INDIVIDUAL.
Gli ingressi AUDIO INPUT 1,2,3,4, 1/2. 3/4 e S/P DIF
L,R sono collegati direttamente indipendentemente dalle
regolazioni: “PAN”, “LEVEL”, “SOLO”, E “PLAY/MUTE”.
(vedi lo schema “REC SOURCE = AUDIO INPUT 1,2,
1/2).
Se STEREO PAIR è attivo, ed è selezionato “AUDIO
INPUT 1/2”; AUDIO INPUT 1 è inviato alla traccia con
numero dispari ed l’AUDIO INPUT 2 a quella pari.
Allo stesso modo gli AUDIO INPUT 3/4 e S/P DIF L/R
verranno inviati rispettivamente alle tracce con numero
dispari e pari.
L,R, L/R: il bus L/R è registrato dopo il passaggio
attraverso i TFX 1 e 2. Scegliete questa regolazione per
registrare un segnale audio esterno inviato al bus L/R
o il suono prodotto da KRONOS (ed inviato al bus L/R)
prodotto dal SEQUENCER, della tastiera o dall’ingresso
MIDI.
Se STEREO PAIR è attivo, “L” viene inviato alle tracce
con numero dispari ed “R” a quelle con numero pari.
REC 1,2, /2, REC 3,4, 3/4: i BUS REC 1/2 o 3/4 sono
registrati, Scegliete questa regolazione se desiderate
registrare solo l’ingresso audio senza ascoltare il
SEQUENCER interno o ciò che è eseguito sulla tastiera
dalle uscite L/R. Potete anche miscelare diversi ingressi
audio ai BUS REC o usare i BUS REC per mixare il suono
diretto dagli ingressi audio con il suono elaborato dagli
effetti INSERT e registrare il risultato. Se STEREO PAIR
è attivo, il bus REC 1 (3) viene inviato alle tracce con
numero dispari ed il BUS REC 2 (4) a quelle con numero
pari.
INDIV. 1...4, INDIV. 1/2, INDIV. 3/4: i bus INDIV.
1/2-Indiv. 3/4 sono registrati; così come usando i BUS
REC. Scegliete questa regolazione per monitorare
l’uscita L/R mentre registrate solo l’ingresso audio. Se
STEREO PAIR è attivo, ed è selezionato INDIV. 1/2 il bus
INDIV. 1 verrà inviato alle tracce con numero dispari ed
il BUS INDIV. 2 a quelle con numero pari.
PLAY/REC/MUTE
Usate questa regolazione per porre in MUTE una traccia
audio o per selezionare la traccia da registrare nella
registrazione multi traccia. Durante il riascolto, o per la
registrazione a tracce singole, è possibile selezionare
solo PLAY o MUTE per tutte le tracce tranne quella da
registrare. Per la registrazione multi traccia, le tracce
possono essere impostate su PLAY, MUTE o REC. Le
regolazioni si alternano ogni volta che premete il tasto
PLAY/REC/MUTE.
SOLO ON/OFF
Attiva e disattiva la funzione SOLO.
PAN
imposta il PAN della traccia audio.
VOLUME
Regola il volume della traccia audio.