User Manual
83
Registrazione MIDI: registrare eventi SYSTEM EXCLUSIVE
I messaggi esclusivi di sistema ricevuti da un’unità MIDI
esterna, le variazioni dei parametri quando vengono
modificati, i parametri delle tracce audio o degli effetti
possono essere registrati in tempo reale in qualsiasi
traccia MIDI. Durante il riascolto i messaggi esclusivi
di sistema che avete registrato controllano i parametri
delle tracce e degli effetti della SONG, e possono anche
essere inviati ad unità MIDI esterne.
Nota: potete usare il comando “PUT EFFECT SETTING
TO MIDI TRACK” del menu della pagina per inserire un
evento di sistema esclusivo contenente l’impostazione di
un parametro di un effetto INSERT, di un effetto MASTER
o TOTAL nella posizione desiderata di una traccia,
in modo che queste regolazioni vengano cambiate
automaticamente durante il riascolto.
Registrare eventi SYSTEM EXCLUSIVE
I messaggi esclusivi GM, XG e GS possono essere
registrati in una traccia ma il generatore sonoro interno
di KRONOS non risponde a questo tipo di messaggi.
Potete usare il sistema esclusivo per l’automazione degli
effetti interni di KRONOS e dei parametri dei PROGRAM.
Come esempio registreremo una breve frase musicale
nella traccia 1, aggiungeremo un effetto INSERT e poi
registreremo le modifiche di un parametro dell’effetto in
una traccia vuota.
Nota: per registrare messaggi di sistema esclusivo
assicuratevi che la casella “ENABLE EXCLUSIVE” nella
pagina GLOBAL P1:MIDI-MIDI, sia selezionata.
Registrare le modifiche dei parametri interni
1. Selezionate un PROGRAM per la traccia MIDI
1 ed indirizzate la traccia all’IFX1. Registrate
successivamente una frase di almeno sedici misure.
• Nella pagina P0:PLAY/REC-MIDI TRACK PROG SELECT/
MIXER usate “PROGRAM SELECT” per selezionare un
PROGRAM per la traccia MIDI 1.
• Nella pagina P8:INSERT EFFECT-MIDI ROUTING 1,
indirizzate il parametro “BUS SELECT (IFX/INDIV. OUT
ASSIGN) della traccia MIDI 1 su IFX1. Poi, nella pagina
P8: INSERT EFFECT-INSERT FX, selezionate l’effetto
desiderato per l’IFX 1.
• Selezionate la traccia MIDI 1 in “TRACK SELECT”, poi
premete il tasto SEQUENCER REC/WRITE e poi START/
STOP; ed infine registrate una frase di almeno sedici
misure.
2. Selezionate la traccia MIDI 09 su “TRACK SE-
LECT” e registrate le modifiche al parametro
che desiderate.
Note: in questo esempio selezionate una traccia vuo-
ta, Se invece volete registrare in una traccia MIDI che
contiene già dei dati, impostate il parametro “RECOR-
DING SETUP” della pagina P0:PLAY/REC-PREFERENCE
su “OVERDUB”, come descritto a pag. 77.
• Selezionate la traccia MIDI 09 su “TRACK SELECT”.
Poi premete il tasto SEQUENCER REC/WRITE seguito da
SEQUENCER START/STOP per avviare la registrazione.
• Durante la registrazione, al momento giusto,
modificate il parametro che desiderate registrare. Nella
pagina P8: INSERT EFFECT-INSERT FX selezionate un
altro effetto per l’IFX 1 e modicate i valori dei parametri
dell’effetto, oppure usate la funzione TONE ADJUST
nella pagina P0:PLAY/REC-CONTROL SURFACE per
modificare il suono in tempo reale.
Nota: per i dettagli sui parametri degli effetti che posso-
no essere registrati in tempo reale consultate “Exclusive
events supported in Sequencer mode ” a pag. 652 della
Guida ai Parametri.