User Manual
Creare le SONG (Il Modo SEQUENCER)
78
Bass drum: C3
Snare: E3
Hi hat: F#3
5. Premete il tasto SEQUENCER REC/WRITE e poi
SEQUENCER START/STOP.
L’esecuzione del brano inizia.
Una volta raggiunta la locazione specicata al punto
3, la registrazione inizia. Suonate la tastiera e agite sui
controlli per registrare la vostra esecuzione. Quando
raggiungerete il punto finale specificato al punto 3 la
registrazione ha termine, mentre l’esecuzione comunque
prosegue.
6. Premete il tasto SEQUENCER START/STOP.
l’esecuzione termina ed il brano si posiziona sulla
locazione specificata al punto 4.
Loop All Tracks
Questo metodo vi consente di continuare la registrazione
aggiungendo dati. La regione selezionata può essere
registrata ripetutamente. Questo sistema è ideale per
registrare disegni percussivi, ecc.
1. Usate “TRACK SELECT” per selezionare la
traccia da registrare.
2. Impostate “RECORDING SETUP” su LOOP
ALL TRACKS. Se “Multi REC” non è selezionato non è
possibile selezionare l’opzione LOOP ALL TRACKS.
3. Su “M (LOOP START MEASURE), “M (LOOP
END MEASURE), specicate l’area da registrare.
Ad esempio indicando M004 - M008, la registrazione
avverrà ripetutamente (in LOOP) dalla misura 4 alla
misura 8.
4. Su “LOCATION” specificate una locazione
precedente di alcune misure rispetto al punto
di inizio della registrazione stessa. Inizia la
riproduzione del brano. Quando viene raggiunta
la locazione specificata al punto 3, la registrazione
è avviata. Suonate la tastiera e agite sui controlli per
registrare la vostra esecuzione. Quando viene raggiunto
il punto finale specificato al punto 3, la registrazione ha
termine, mentre l’esecuzione prosegue. I dati registrati
sono aggiunti a quelli preesistenti.
6. Durante la registrazione in LOOP Possono
essere cancellati anche dei dati specifici.
Infatti premendo il tasto SEQUENCER REC/WRITE
(durante la registrazione in LOOP), tutti i dati musicali
sono rimossi dalla traccia selezionata per tutto il tempo in
cui è premuto il tasto. Selezionando la casella “REMOVE
DATA” potrete cancellare solo dei dati specifici.
Durante la registrazione in LOOP premete il tasto della
nota da cancellare, solo i dati di quel numero di nota
vengono cancellati per tutto il tempo in cui tasto stesse
rimane premuto. Allo stesso modo i dati di PITCH BEND
possono essere cancellati, per tutto il tempo in cui
terrete il JOYSTICK in direzione X (orizzontale), o i dati di
AFTERTOUCH per il tempo in cui terrete premuto il tasto
della tastiera. Quando siete di nuovo pronti a registrare
togliete la selezione alla casella “REMOVE DATA”.
7. Premete il tasto SEQUENCER START/STOP.
L’esecuzione termina e il SEQUENCER si posiziona alla
locazione specicata al punto 4. Se LOOP ALL TRACKS
è selezionato, anche il riascolto normale verrà eseguito
in LOOP.
Multi (Registrazione multitraccia)
La registrazione multitraccia consente di registrare più
tracce simultaneamente, ognuna con un canale MIDI
diverso.
1. Nella riga superiore del display selezionate
la casella “MULTI REC”.
2. Impostate “RECORDING SETUP”. Potete registrare
con i metodi: OVERWRITE, OVERDUB, MANUAL PUNCH
IN o AUTO PUNCH IN.
3. Usate “LOCATION” per specicare la misura
da cui inzia la registrazione.
4. Premete il tasto SEQUENCER REC/WRITE.
5. Premete “PLAY/REC/MUTE” sulle tracce da
registrare fino a far indicare REC.
6. Premete il tasto SEQUENCER START/STOP.
Con le regolazioni di default, “METRONOME SETUP” il
metronomo esegue un preconteggio di due misure, poi
inizia la registrazione. Suonare ed agite sui controlli, è
inoltre possibile usare le funzioni KARMA e RPPR.
7. Premete il tasto SEQUENCER START/STOP.
La riproduzione si arresta e il brano si posiziona alla
locazione specificata al punto 4.
Un esempio di registrazione in tempo reale
In questo esempio assegniamo un PROGRAM percussivo
alla traccia MIDI 01 e registriamo la seguente frase di
una misura.
1. Create una nuova SONG e selezionate un
PROGRAM DRUM per la traccia MIDI 01. Usate
“TRACK SELECT” per selezionare la traccia MIDI 01 e
verificare l’ascolto del PROGRAM selezionato.
2. Selezionate la pagina P2:PLAY/REC
-PREFERENCE. Su: RECORDING SETUP, selezionate
“LOOP ALL TRACKS” ed impostatelo su: M001-M001.
Per maggiori informazioni vedere “LOOP ALL TRACK”
a pag. 78.