User Manual
Creare le SONG (Modo SEQUENCER)
76
Location
Track Select
Eseguendo l’operazione con la casella “COPY PATTERN
TO MIDI TRACK TOO?” Selezionata al punto 3, appare
la nestra di dialogo “COPY PATTERN TO MIDI TRACK”.
Questa è uguale a quella che viene visualizzata con il
comando “COPY TO MIDI TRACK” del menu di pagina.
5. Selezionate il PATTERN da copiare nel campo
“PATTERN”.
6. Nel campo TO MIDI TRACK, Selezionate la
traccia da usare come PATTERN DRUM TRACK.
7. Nel campo MEASURE (Battate), inserite la bat-
tua su cui il PATTERN deve iniziare.
Caricando una traccia ritmica ed il corrispondente PAT-
TERN presettato, potete ottenere istantaneamente un ac-
compagnamento ritmico appropriato ad ogni modello.
8. Per caricare il DRUM PATTER premete il tasto OK.
Dopo il caricamento, le batture (MEASURE) necessarie
sono contate automaticamente. Se lo volete è possibile
copiare un altro pattern.Per esempio, è possibile utilizza-
re diversi modelli uno dopo l’altro per costruire un bra-
no, con diversi PATTERN per strofa, ritornello e bridge.
Una volta terminata la copia premete il tasto EXIT.
Nota: in ogni modello, la traccia 1 è sempre assegna-
ta ad un PROGRAM della categoria DRUMS (in qual-
che caso anche altre tracce possono contenere DRUM
PROGRAM). Seguendo i nomi per ciascuno dei modelli
predefiniti, lo stile musicale e il nome dei più adatti tra
i DRUM PROGRAM sono visualizzati solo parzialmen-
te. (Consultare il VNL per un elenco completo dei Drum
PROGRAM).
E’ possibile salvare un SONG TEMPLATE personale
1. Impostate i parametri della SONG a vostro
gusto.
2. Sulla pagina P0: PLAY/REC premete il tasto
del menù di pagina e selezionate il comando:
SAVE TEMPLATE SONG
3. Nel campo “TO”, selezionate una delle 16
locazioni USER TEMPLATE U00…15.
4. Premere OK per salvare il TEMPLATE.
Per maggiori informazioni vedere “Save Template
Song” a pag. 616 della Guida ai Parametri.
Salvataggio di un TEMPLATE personalizzato
Terminata la preparazione appena descritta possiamo
iniziare a registrare. La registrazione in tempo reale con-
sente di memorizzare le vostra esecuzione su KRONOS,
in modo completo. Oltre le note suonate sono registrati
anche gli spostamenti del JOYSTICK e delle manopole.
Questo metodo si oppone alla registrazione “STEP BY
STEP” descritta nelle prossime sezioni del manuale.
Registrazione MIDI in tempo reale
L’impostazione di default consente la registrazione di una
sola traccia alla volta. In alternativa è possibile abilitare
la registrazione MULTITRACK, che permette appunto
la registrazione simultanea di più canali su altrettante
tracce. Questo è un sistema pratico per registrare
performance RPPR, KARMA, DRUM TRACK, oppure per
registrare in un unico passaggio i dati MIDI provenienti
da un SEQUENCER esterno.
Su P0: PLAY/REC- “PREFERENCE PAGE RECORDING
SETUP” selezionate il metodo di registrazione in tempo
reale che volete utilizzare.
Impostazione della registrazione