User Manual

1
Introduzione a KRONOS
Pannello Frontale e Posteriore
Pannello frontale
9. Vector
Joystick
11. SW 1&2
12. Joystick
13. Ribbon
14. Connessione per cua
edoM .5 .2emuloV .1
4. Indicatore di accesso al disco
6. Utility 7. Selezione dei banchi
18. Sampling16. Sequencer15. Exit
17. Tempo
3. Data Entry
19. TouchView
Display
8. KARMA
10. Drum
Track
Supercie di controllo
1.Manopola del VOLUME generale
Questo controllo regola il volume delle uscite audio generali L\R
e della cuffica dello strumento.
Non inuenza nessuna delle altre uscite audio come S\PDIF, le
uscite individuali 1-4, o l’uscita USB.
2.Superficie di controllo
La supercie di controllo è una unità formata da 9 Cursori, 8
manopole rotative, e 16 interruttori, situata alla sinistra del display
graco LCD. Possiede l’aspetto di un MIXER, ma può eseguire
una vasta gamma di operazioni, come ad esempio l’editing
dei suoni, controllare il KARMA, ed inviare messaggi MIDI ad
apparecchiature esterne. E’ possibile spostarsi liberamente tra
tutte queste funzioni senza perdere nessuna delle modifiche
eseguite.
Tasti CONTROL ASSIGN
Come spiegato più avanti, i tasti CONTROL ASSIGN possono
essere usati per spostarsi tra le varie funzioni della superficie di
controllo. Potete anche visualizzare ed editare l’impostazione del-
la superficie di controllo utilizzando il display grafico LCD touch.
(P0- Pagina “CONTROL SURFACE” in ogni modalità operativa.
TIMBRE TRACK
Consente di utilizzare la superficie di conrollo per regolare il VO-
LUME, il PAN, l’EQ., ed il livello delle mandate per gli oscillato-
ri 1\2, EX1\2, o delle DRUM TRACK in modo PROGRAM, o del
MULTISAMPLE corrente in modo SAMPLE, ed ognuna delle 16
tracce in modo COMBI o SONG.
I LED posti alla destra degli interruttori visualizzano la posizione
dei timbri o della tracce che state editando da 1 a 8, oppure da
9 a 16. Premendo il tasto TIMBRE\TRACK potete appunto selezio-
nare questi due gruppi.