User Manual
Suonare ed editare i PROGRAM
34
Impostazione memorizzata
Advanced
Chord SW = On
Advanced
Chord SW = O
OFF OFF OFF
OFF
Basic
Basic
OFF
Impostando CHORD su OFF, questo rimarrà sempre
spento, indipendentemente dallo SW CHORD
selezionato. Questo è particolarmente utile in a COMBI
e SEQUENCER, in quanto consente di creare SPLIT e
LAYER in cui alcuni timbri / tracce utilizzano la modalità
CHORD, ed altri no.
Modo COMBI e SEQUENCER
1. Selezionate pagina 2-2 OSC (rispettivamente
su TIMBRE PARAMETERS e TRACK PARAMETERS, ).
2. Impostate la modalità dell’accordo per il
timbro o la traccia su: BASIC o ADVANCED.
Per attivare la modalità CHORD per un timbro in una
COMBI, o in una traccia in modo SONG:
In alternativa, è possibile impostare il timbro o la
traccia su PRG (default). In questo caso viene utilizzata
l’impostazione data dal PROGRAM. Se la modalità
CHORD del PROGRAM è impostata su OFF, il timbro
o la traccia non risponderanno al CHORD SWITCH
(Selezione accordi).
Cosa succede se timbri o tracce condividono
lo stesso canale, ma con impostazioni CHORD
diverse?
In questo caso il CHORD SW inuenza ogni timbro o
traccia individualmente, come di seguito:
Esempio d’impostazione: keyboard split (tastiera divisa)
Creare un punto di SPLIT (divisione) con una singola
nota di basso alla mano sinistra ed accordi alla
destra:
1. Selezionate un PROGRAM di Basso per il
timbro 1 e di Piano per il timbro 2.
2. Impostate il timbro 1 su CHORD OFF ed il 2
su CHORD BASIC.
Ora il CHORD SW può abilitare o disabilitare gli
accordi per la sola mano destra.
Dettaglio: stato iniziale ON/OFF degli accordi
Normalmente, quando si seleziona un PROGRAM, una
COMBI, o una SONG, il modo CHORD ON/OFF, viene
determinato dal parametri CHORD. A ciò fa eccezione
quando SW1/2 sono assegnati al CHORD SWITCH, in
questo caso, lo stato ON/OFF memorizzato nei tasti
SW1 /2 controlla se il modo CHORD viene attivata o
disattivata di default.
Notate che questo stato di default è leggermente più
complesso nei modo COMBI e SEQUENCER:
• In modo COMBI, i tasti SW1/2 inuiscono solo sui
timbri posti sul canale globale. Le altre tracce saranno
impostate a seconda dello stato del loro rispettivo
parametro CHORD.
• In modo SEQUENCER, i tasti SW1/2 inuenzano solo
le tracce poste sullo stesso canale della KEYBOARD
TRACK (traccia di tastiera) corrente. Questo determina
lo stato iniziale della SONG quando questa viene
selezionata; in quanto la KEYBOARD TRACK corrente
viene memorizzata con la SONG stessa. Le altre tracce
sono impostate a seconda dello stato del loro rispettivo
parametro CHORD.
Modi Basic ed Advanced
Ci sono due impostazioni per il modo CHORD: BASIC
(Bsc) ed ADVANCED (ADV).
•BASIC riproduce la modalità di accordi originale del
POLYSIX
Ogni volta che si esegue un nuovo accordo, quello
precedente viene tagliato. Questa opzione ignora
l’impostazione VOICE ASSIGN.
•ADVANCED utilizza i parametri VOICE ASSIGN del
PROGRAM selezionato, per creare una varietà di
effetti diversi, come accordi legati con portamento
monofonico, o accordi che si sovrappongono l'un l'altro.
La impostazioni VOICE ASSIGN vengono applicate
considerando l'accordo una singola nota, con ogni
altezza musicale al suo interno creata con un oscillatore
aggiuntivo trasposto opportunamente. POLY, POLY
LEGATO, SINGLE TRIGGER, MONO, MONO LEGATO,
MONO “MODE,” LEGATO OFFSET, MONO PRIORITY,
e MONO e POLY UNISON, tutte queste impostazioni
impiegano questa caratteristica. E’ possibile riprodurre
lo stesso effetto del modo BASIC in ADVANCED
impostando i parametri su: CHORD su ADVANCED,
VOICE ASSIGN su MONO, PRIORITY TO LAST NOTE,
e LEGATO su OFF.
Creare ed editare accordi
Gli accordi sono: assegnabili ai PAD, memorizzabili, e
modificati come descritto su: “Uso dei CHORD PAD
sullo schermo” a pag. 32
Selezione degli accordi
La funzione CHORD usa gli accordi assegnati ai PAD,
per selezionare un accordo da suonare dalla tastiera (o
via MIDI):
1. Selezionare il PAD desiderato dal menù a
comparsa SOURCE, oppure:
Quando Chord è attivato, premere un CHORD PAD.
In questo caso, premendo un CHORD PAD si modifica il
parametro SOURCE. Il PAD non riproduce alcun suono,
ma seleziona solamente l’accordo da suonare dalla
tastiera.
CHORD MODE è abilitato quando il CHORD SW è: non
assegnato, acceso, ed inoltre:
• In modo PROGRAM, CHORD è impostato su BASIC o
ADVANCED
• In modo COMBI, CHORD è impostato su BASIC o
ADVANCED su qualsiasi timbro (con lo stato impostato
su INT) posto sul canale GLOBAL (globale)
• Nel modo SEQUENCER, CHORD è impostato su BASIC
o ADVANCED su ogni traccia (con lo stato impostato su
INT o BTH), nello stesso canale MIDI della KEYBOARD
TRACK corrente. In modo COMBI, la selezione tramite
PAD riguarda tutti i timbri sul canale globale. In modo
SEQUENCER, questo inuenza le tracce sullo stesso
canale MIDI della KEYBOARD TRACK.
Cosa accade se timbri e tracce condividono lo
stesso canale, ma hanno impostazioni SOURCE
diverse?
In questo caso le tracce ed i timbri manterranno le
diverse impostazioni fino a quando i PAD non sono usati
per selezionare un accordo diverso. Non appena questo
accade tutti i Timbri e le tracce vengono impostati sullo
stesso accordo, a meno che non siano posti su PRG.