User Manual
233
Collegamento con KARMA
La DRUM TRACK e la supercie di controllo
[DRUM TRACK]
Drum Track
Play/Mute,
(SWITCHES [3])
Drum Track
Select,
(SWITCHES [11])
Drum Track Volume
(SLIDERS [3])
KARMA LINKED LED
[MIXER]
T1–8
Suonare con la DRUM TRACK: usare la DRUM TRACK in modo PROGRAM
Lo START/STOP di KARMA e della DRUM TRACK possono
essere collegati fra loro.
1. Selezionate la pagina KARMA TRIGGER
2. Nella sezione TRIGGER dei parametri del
modulo, su CONTROL GROUP, notate la casella
di controllo LINK TO DRUM TRACK.
3. Attivate la casella di controllo LINK TO DRUM
TRACK. Il LED “LINKED” sul pannello frontale si
accende.
Se la funzione LINK TO DRUM TRACK è stata attivata
ora lo STAR/STOP di KARMA e della DRUM TRAK sono
collegati.
4. Premete il tasto KARMA ON/OFF.
Quando è collegato KARMA attende sempre la DRUM
TRACK, in questo modo a meno che il tasto DRUM TRACK
sia su: ON, KARMA non inizia ancora a suonare.
5. Premete il tasto DRUM TRACK.
KARMA inizia la sua esecuzione insieme alla DRUM
TRACK, e a seconda delle impostazioni eseguite sul
TRIGGER MODE della DRUM TRACK stessa. Per maggiori
informazioni vedere il paragrafo “Attivare e disattivare
la DRUM TRACK”. Lo spegnimento della DRUM TRACK
durante l’esecuzione di KARMA provoca anche la sua
interruzione. Per maggiori dettagli vedere “Usare KARMA
e la DRUM TRACK insieme” a pag. 237.
La superficie di controllo può essere usata per variare i
parametri della DRUM TRACK come: VOLUME, PLAY/
MUTE, SOLO ON/OFF, EQ, e FX SEND.
1. Mettete in esecuzione un DRUM PATTERN.
2. Premete il tasto CONTROL ASSIGN TIMBRE/
TRACK
3. Premete il TAB: PLAY sullo schermo e quindi il
TAB: CONTROL SURFACE.
Appare la pagina della superficie di controllo.
Questa pagina rispecchia le impostazioni della supercie
di controllo. E’ conveniente consultarla di tanto in tanto
usando la superficie di controllo, dato che questa
visualizza i nomi dei parametri ed i loro valori precisi.
Nota: la superficie di controllo può essere usata a
prescindere dalla pagina visualizzata sullo schermo.
4. Usate il cursore 3 per modicare il volume
della DRUM TRACK.
5. Usate il tasto PLAY/MUTE 3 per attivare e
disattivare il suono della DRUM TRACK.
Notate che il tasto controlla solo il suono del PROGRAM
asseganto alla DRUM TRACK, ed è indipendente dal
fatto che la traccia stia suonando o meno un PATTERN.
6. Premete il tasto MIXER KNOBS, fino a che il
LED CHANNEL STRIP si accende. Questo permette
la regolazione tramite il canale del mixer virtuale, con i
controlli: PAN, EQ, e FX SEND.
7. Premete il tasto MIX SELECT 3, per selezionare
la DRUM TRACK sulla supercie di controllo.
8. Usare le manopole 2-6 per regolare l’EQ.
della DRUM TRACK.