User Manual
Using KARMA
224
Perf RTP (Perf Real-Time Parameters)
Impostazioni DYNAMIC MIDI
MODULE
CONTROL
MASTER
A
B
C
D
KARMA module [D]
KARMA module [C]
KARMA module [B]
KARMA module [A]
KARMA REALTIME CONTROLS
KARMA SCENES
KARMA SWITCHES
KARMA CONTROLS
1 2 3
4
5 6 7
8
Con le appropriate regolazioni di “ASSIGN” un
parametro REAL TIME del GE del modulo A, può
essere controllato indipendentemente sia dal MASTER
che dallo stesso modulo A. Potete inoltre eseguire
regolazioni in modo che il parametro SWING di un GE
ritmico del modulo A, venga controllato in MASTER dal
cursore 1 in un ambito dallo 0 al 50% ed in MODULE
A dal cursore 1 su un ambito dal 50 al 100%.
Master: 0 - 50%
Module A: 50 - 100%
In questo caso selezionando MODULE CONTROL tra
MASTER e A, lo SWING rimane sullo 0% per tutto il
tempo in cui non viene spostato il cursore 1. Quando
questo viene azionato, lo SWING cambia in un ambito
dal 50 al 100%.
1. Impostate MODULE CONTROL su MASTER ed il
cursore 1 sulla posizione minima. -> “SWING”
agisce a 0%.
2. Cambiate MODULE CONTROL su A. ->
“SWING” agisce a 0%.
3. Muovete il cursore 1 fino alla posizione
massima. -> “SWING” agisce al 100%.
Le regolazioni interne sono controllate automaticamente,
per cui la frase generata non cambia improvvisamente.
In questo esempio, quando usate MASTER per regolare
lo “SWING” a 0%, e poi passate a MODULE A,
l’indicazione visualizzata è 50-100%, ma il parametro sta
ancora agendo al valore 0%. In questo modo, ricordate
che l’indicazione visualizzata può non corrispondere al
valore reale.
Come già visto per i PROGRAM, anche i parametri
KARMA diversi da quelli in REAL TIME del GE, possono
essere assegnati ai controlli. Queste regolazioni sono
valide quando MODULE CONTROL è su MASTER.
1. Selezionate la pagina Combination P7:KARMA-
Perf real-Time Parameters.
Come per un PROGRAM impostate “GROUP”,
“PARAMETER”, “MIN”, “MAX”, “VALUE”, “ASSIGN”
e “POLARITY”. In una COMBINATION possono
essere usati no a quattro moduli KARMA A, B, C e
D. Selezionate le caselle A, B, C o D per scegliere il
modulo da controllare. Nell’esempio qui sopra i tasti
KARMA REALTIME CONTROLS 1, 2, 3 e 4 controllano
rispettivamente la regolazione RUN/MUTE dei moduli:
A, B, C e D.
Potete eseguire queste impostazioni come già visto per i
PROGRAM. Per ulteriori informazioni consultate la Guida
ai Parametri a pag. 1091.
Denominare i cursori KARMA RTC 1-8 ed ai tasti
1-8 per MASTER e Module A-D
Come per i PROGRAM, possono essere selezionati i
nomi per i cursori KARMA CONTROLS ed i tasti KARMA.
Queste regolazioni vengono salvate come parte della
COMBINATION.
In una COMBINATION, l’area tra le parentesi quadre
[ ], mostra automaticamente una parte del nome
della categoria del PROGRAM timbrico selezionato,
controllato dai cursori KARMA CONTROLS, e dai tasti
KARMA. Questo consente di conoscere il timbro la cui
frase è controllata dai cursori e dai tasti KARMA. Se
viene controllato più di un timbro l’area mostra “MLTI”.