User Manual

Usare KARMA
218
Impostazione delle zone di tastiera KARMA
Filtraggio MIDI e OFFSET dei CC
(Control Change) dei moduli KARMA
2. Indicate il modo, il banco ed il numero della
sorgente per la copia.
•Per copiare le regolazioni dei parametri del GE e delle
scene dal PROGRAM sorgente, selezionate l’opzione
“GE RTP CONTROL SETTING & SCENES”.
•Per copiare i parametri di performance e le regolazioni
del pannello frontale selezionate l’opzione “PERF. RTP &
PANEL SETTINGS”.
Per copiare le regolazioni dei PAD selezionate l’opzione
“PADS”.
3. Premete OK per eseguire la copia o CANCEL
per annullare l’operazione.
In questo paragrafo vediamo come impostare le zone
di tastiera che controllano KARMA. Come esempio
impostiamo la funzione in modo che i tasti inferiori della
tastiera attivino le frasi, mentre quelli superiori possono
essere suonati normalmente.
1. Entrate alla pagina Program P7:KARMA-GE
SETUP/KEY ZONES.
2. Usate i parametri “BOTTOM” e “TOP per
determinare la KEY ZONE (zona di tastiera).
Le note suonate sulla tastiera, o ricevute dal MIDI IN
che rientrano in questa gamma, sono inviate al modulo
KARMA.
Nell’esempio mostrato sopra, le note da C-1 a B3
(DO-1 a SI3) sono inviate al modulo KARMA. Suonando
B3 (SI3) o una nota più grave, KARMA genera una frase
o un PATTERN.
3. Se THRU IN ZONE” e “THRU OUT ZONE”
sono selezionate, le note eseguite sulla tastiera
suonano in aggiunta alla frase o al PATTERN
generati dal KARMA.
Questi due campi determinano le regolazioni interne ed
esterne la KEY ZONE.
Potete usare “TRANSPOSE IN ZONE” e “TRANSPOSE
OUT ZONE” per trasporre le note suonate sulla tastiera
per semitoni.
Nell’esempio qui sopra, B3 (Si3) e le note più gravi,
controllano solo la frase o il PATTERN generati dalla
funzione KARMA, mentre C4 (DO4) e le note più
acute, vengono usate per suonare normalmente. Usate
“TRANSPOSE OUT ZONE” per regolare l’intonazione
dell’area di tasti suonata manualmente.
1. Selezionate la pagina program P7:KARMA-
MIDI FILTER/CC OFFSET.
Receive MIDI Filter
Indica se il ltro è applicato ai dati MIDI di controllo
ricevuti dal modulo KARMA. Se un elemento è selezionato
(attivo) i dati corrispondenti sono ricevuti.
Quando KARMA è attiva, i dati MIDI di controllo ricevuti
dal modulo sono inviati direttamente al generatore
sonoro. Se la regolazione non è attiva, i dati non sono
inviati al generatore sonoro. Nell’esempio qui sopra
i messaggi del pedale DAMPER sono abilitati quando
la funzione KARMA è disattiva, e disabilitati quando è
attiva.
Transmit MIDI Filter
Determina se il ltro è applicato ai dati MIDI di controllo
generati dal GE selezionato per il modulo KARMA. Se
un elemento è selezionato, la trasmissione è abilitata.
Normalmente questi parametri attivi sono lasciati attivi.
Se non desiderate ad esempio, usare il PITCH BEND o un
altro controllo generato dal GE selezionato, disattivate
l’elemento corrispondente. Nell’esempio qui sopra i dati
generati dal PITCH BEND del GE non sono trasmessi.
CC Offset
Usate questo parametro per controllare gli effetti o il
suono del PROGRAM, mentre KARMA è attiva. Per
esempio potreste usarlo per diminuire la brillantezza
variare la risonanza del suono insieme alla frase
generata. In alternativa può essere usato per controllare
gli effetti, attivando ad esempio un DELAY insieme ad
una frase generata. Usate “CC NUMBER” per indicare il
MIDI CONTROL CHANGE. Scegliete un CC tra quelli che
controllano il suono, o un AMS come sorgente DMOD.
Ved. “7–2C: CC OFFSET” a pag. 110 della Guida ai
Parametri. Nell’esempio nella pagina precedente,
i controlli CC#74 e CC#71 controllano il taglio di
frequenza del filtro ed il livello di risonanza.