User Manual

199
Eetti Master & Total
Eetti Insert
Selezione ed assegnazione degli Eetti: usare gli eetti in COMBI e SONG
Continuando dai punti precedenti
1. Andate sulla pagina COMBINATION P8:
INSERT EFFECT– INSERT FX.
2. Selezionate il tipo di effetto per ciascun effetto
INSERT IFX1–12. Premete il tasto popup e selezionate
un effetto fra le nove categorie.
3.Premete il tasto ON/OFF per attivare l’effetto
INSERT.
Ogni volta che il tasto viene premuto l’effetto viene
attivato o disattivato. Quando il tasto è OFF, il risultato è
lo stesso che si ottiene selezionando: 000: NO EFFECT. Il
suono viene inviato in uscita senza elaborazioni.
4. Eseguire le impostazioni CHAIN (catene di
effetti).
Se la casella di selezione CHAIN è attivata, è possibile
collegare in cascata gli effetti INSERT. Eseguite le
impostazioni per: PAN (CC#8), “BUS SEL. (BUS
SELECT),” “SEND 1,” “SEND 2,” REC BUS e “CTRL BUS”,
che regolano il suono dopo il passaggio attraverso gli
effetti INSERT. Se è stata impostata una catena di effetti,
sono valide le impostazioni che seguono l’ultimo IFX, ad
eccezione di CTRL BUS.
PAN: regola il PAN
BUS SEL (BUS SELECTION): determina le destinazioni
delle uscite. Normalmente questo parametro è impostato
su L/R, ma se volete è possibile inviare il suono
elaborato dagli effetti in INSERT alle uscite individuali
1-4 (selezionando 1....4), oppure 1/2, 3/4.
SEND 1, SEND 2: imposta il livello delle mandate per
gli effetti MASTER. Per questo esempio regolatele su 127.
CTRL BUS: questo parametro consente la creazione di
effetti “SIDECHAIN”. In pratica è possibile controllare
un effetto per mezzo di un segnale audio (SIDECHAIN
appunto); mentre il processore elabora un segnale
completamente diverso. Questo è comodo per l’uso
con VOCODER, compressori, LIMITER, GATES ecc. Per
maggiori informazioni ved. “FX CONTROL BUSES” a
pag. 842 della Guida ai Parametri.
REC BUS: le uscite degli effetti INSERT sono inviate
al REC BUS (BUS di registrazione). Nella pagina: P0–
AUDIO INPUT/SAMPLING potete regolare SAMPLING
SETUP SOURCE BUS su un REC bus, e campionare il
segnale cosi inviato.
Usate questa impostazione per registrare il suono di una
sorgente audio esterna processata da un effetto INSERT
(e non l’uscita degli oscillatori). E’ possibile usare la
stessa regolazione per campionare solamente un timbro
specifico; in alternativa il suono diretto dell’ingresso
audio può essere mixato con il suono processato
dall’effetto INSERT, inviato al REC BUS e campionato.
Nota: In modo SEQUENCER è anche possibile
selezionare un REC BUS come REC SOURCE (Sorgente
di registrazione), per ciascuna traccia nella pagina: P0–
AUDIO TRACK MIXER, in modo da registrare sul disco il
segnale inviato al REC BUS.
E’ possibile utilizzare il MIDI per controllare
dinamicamente (DMOD) i parametri post IFX : PAN
(CC#8), e Send 1 2, di ogni effetto INSERT. Un asterisco
viene visualizzato alla destra dei canali: CH01–CH16, in
corrispondenza della traccia assegnata all’IFX. Se sono
state assegnate diverse tracce con altrettanti canali MIDI,
questo parametro specifica il canale dal quale saranno
controllate.
5. Selezionate la pagina IFX1–12, per la modifica
individuale dei parametri degli effetti. Per
maggiori dettagli ved. il punto 6 su: “Usare gli Effetti in
PROGRAM“ a pag. 19.
Queste impostazioni possono essere eseguite allo stesso
modo già descritto nel paragrafo: “Usare gli effetti in
modo PROGRAM” a pag. 197.
Questi effetti possono essere controllati via MIDI su “CTRL
CH.”. Il canale MIDI impostato controlla la modulazione
dinamica (DMOD) per gli effetti MASTER e TOTAL.