User Manual

Caricare e salvare dati: salvare dati e creare CD
180
Salvare su disco, CD, e supporti USB
Selezione Drive
Alcuni dati devono essere salvati su disco
Tutto ciò che viene creato o modificato all’interno di
KRONOS, suoni, SAMPLES, SONG ecc. Può essere salvato
su disco o su un supporto esterno. Come descritto in
“Salvataggio nella memoria interna” a pag. 176, alcuni
dati possono essere scritti nella memoria interna senza
usare il commando SAVE del modo DISK. Altri ancora
devono essere salvati su disco, prima che lo strumento
sia spento, altrimenti vengono perduti. Questi includono
i dati delle SONG, le regioni del modo SEQUENCER, i
SAMPLE ed i MULTISAMPLE in RAM. Per poterli invece
conservare è necessario salvarli preventivamente nel
disco interno, o in un apposito dispositivo esterno
collegato via USB, come HARD DISK, FLASH MEDIA,
CD-R/RW DRIVE, ecc. Quando eseguite quindi delle
impostazioni particolarmente riuscite, è buona norma
salvarle sempre, in modo da poterle ricaricarle quando
necessarie.
Tipologie di supporti utilizzabili
SSD Interno
L’HARD DISK interno è un SSD (Solid State Disk) da
30GB, che un supporto veloce affidabile e resistente.
Supporti esterni USB (HARD DRIVES, FLASH
MEDIA, ecc.)
KRONOS è in grado di gestire supporti di memoria USB
formattati FAT16 e 32, compresi HARD DISK, DISCHI
REMOVIBILI e FLASH MEDIA.
Capacità riconosciute
•FAT32: no a 2 TERABYTES = 2.000 GIGABYTES (GB)
•FAT16: no a 4 GB
•USB CD-R/RW e DVD DRIVES
KRONOS supporta 3 formati CD-R/RW, UDF, CDDA
(AUDIO CDs) ed ISO9660 (level 3). Lo standard per
il salvataggio ed il caricamento è il formato UDF, che
permette di trattare i CD alla stessa stregua degli HARD
DISK. Per maggiori informazioni ved. “CD-R/RW disks
on the KRONOS: UDF and packet writing” a pag. 1132
della Guida ai Parametri. Possono essere caricati dati
da dischi in formato ISO9660 (level 3), ma KRONOS
non è in grado di scrivere direttamente in questo
formato. Tuttavia è possibile convertire un CD-R/RW,
formattato UDF ad ISO9660, per facilitare le procedure
di caricamento dati su altri sistemi. Per maggiori
informazioni ved. “Convert to ISO9660 Format” a pag.
836 della Guida ai Parametri. Possono essere anche
caricati dati da DVDROMS formattati UDF, inne, è
possibile campionare da CD-DA (CD Audio), e anche
registrare la vostra musica nello stesso formato (CD
Audio). Per maggiori informazioni ved. “Campionare da
un CD Audio” a pag.143, e “Creare un CD Audio” a
pag. 189.
USB Floppy disks
Possono essere utilizzate unità (esterne) FLOPPY DISK
formato: MS-DOS, 3.5’’ 2HD e 2DD. La capacità di
formattazione del FLOPPY è 1.44MB (18 Settori/traccia)
per i 2HD, e 720KB (9 settori/traccia) per i 2DD.
impostazione dei supporti
Prima di salvare o caricare dati, assicuratevi che sia
selezionato il supporto, (disco interno o USB), voluto .
Impostazione per il salvataggio dati sul disco
interno:
1. Premete il tasto MODE DISK per selezionare il
modo DISK.
2. Usate il menù a discesa: DRIVE SELECT per
selezionare HDD: INTERNAL HD.
1. Collegate il vostro dispositivo USB (HARD
DISK, disco removibile, CD-R/RW) a KRONOS
usando un cavo idoneo, connesso al terminale
USB 2.0. Nota: l’implementazione USB 2.0 di KRONOS
supporta l’HOT PLUGGING (Connessione a caldo), è
quindi possibile collegare e scollegare i dispositivi USB
quando lo strumento è accesso. Tuttavia, per il pieno
successo dell’operazione anche il supporto utilizzato
deve supportare questa specifica.
2. Accendere lo strumento
3. Se usate un HD, un disco removibile, o CD-R/
RW USB, accendete il dispositivo e collegatelo al
terminale USB. Nota: questo passaggio presuppone
che l’unità USB utilizzata supporti l’HOT PLUGGING. Se
state invece usando un apparecchio che non la supporta,
eseguite il collegamento con il dispositivo spento, ed
accendetelo solo successivamente.
Quando KRONOS sta accedendo al dispositivo USB,
non collegate un altro dispositivo, o scollegate quello
già connesso. Così facendo i dati potrebbero essere
danneggiati.
4. Premete il tasto DISK per entrare nel modo
omonimo.
5. Attendente alcuni secondi per permettere al
dispositivo USB di essere riconosciuto.
6. Usate il menù DRIVE SELECT per selezionare il
dispositivo desiderato.
Impostazione per l’uso di un supporto USB