User Manual

Pannello Frontale e Posteriore - Pannello Frontale
7
19. Display TouchView
Tasti di scelta rapida
Se il TRIGGER è impostato su: NOTE ON, il
campionamento avrà inizio non appena suone-
rete una nota sulla tastiera.
•Se Trigger è impostato su THRESHOLD, il cam-
pionamento inizia non appena la sorgente au-
dio selezionata raggiunge il livello di volume
preimpostato.
Sulla pagina P1 del modo SAMPLING, SAMPLE EDIT
PAGE premendo questo pulsante può essere suonato il
campionamento appena acquisito.
Questo tasto può essere utilizzato anche per riprodurre
i le WAV dal disco interno. È possibile riprodurre le
WAV nelle directory di diverse pagine in modo DISK:
MAKE AUDIO CD, AUDIO TRACK editing in modo SE-
QUENCER, e nel menu COMMAND nelle directory di
selezione dei PROGRAM, delle COMBI, del SEQUEN-
CER e in modo SAMPLING.
KRONOS dispone dell’interfaccia graca proprietaria
TOUCH VIEW, basata un display LCD TOUCH PANEL.
Toccando gli elementi sullo schermo LCD, è possibile
selezionare pagine, schede, parametri ed impostare
i valori dei parametri selezionati tramite i menu sullo
schermo ed pulsanti.
I controlli del pannello frontale offrono una serie di
scorciatoie per le funzioni di uso comune, come descrit-
to di seguito.
ENTER + tasti numerici 0–9: Menu dei Comandi
Ogni pagina ha una serie di comandi di menu, che for-
niscono l’accesso a diverse utilità, comandi e opzioni, a
seconda della pagina selezionata.
È possibile utilizzare i comandi di menu interamente dal
TOUCH-SCREEN, premendo il tasto MENU nell’ango-
lo in alto a destra dello schermo, e selezionando poi
un’opzione dal menu che appare.
Anche se ogni pagina può avere i propri comandi di
menu, questi sono stati standardizzati il più possibile.
Ad esempio, WRITE è quasi sempre la prima voce dei
menu PROGRAM, COMBI e Global. Si può approfittare
di questa standardizzazione per accedere ad uno dei
primi dieci elementi del menù usando i comandi ab-
breviati.
Per esempio, premete 0 per il primo comando del menu,
1 per il secondo, e così via. Se il comando di menu di-
spone solo di un’opzione ON e OFF (come EXCLUSIVE
SOLO), allora il gioco è fatto. Se il comando richiama
una finestra di dialogo, questa appare sul display LCD,
e si può procedere esattamente come se aveste selezio-
nato il comando dal touch-screen.
1. Tenete premuto il tasto ENTER.
2. Premete un numero (0-9) sul tastierino nu-
merico per selezionare il comando desiderato,
a partire da 0.
ENTER + REC/WRITE: Auto Song Setup
La funzione AUTO SONG SETUP copia il PROGRAM o
la COMBI correnti in una SONG, e pone KRONOS nel
modo RECORD-READY.
Se l’ispirazione per una canzone vi arriva mentre sate
suonando, è possibile utilizzare questa funzione per
avviare immediatamente la registrazione. Per fare
questo:
1. Tenete premuto il tasto ENTER e premete il tasto SEQUEN-
CER REC/WRITE.
La nestra di dialogo SETUP TO RECORD vi chiederà “ARE YOU SURE?”
(Sei sicuro?)
2. Premete OK.
Si entra automaticamente in modalità SEQUENCER, in stato RECORD/
READY (pronto per registrare).
3. Premete il tasto START/STOP per avviare il sequencer ed
iniziare la registrazione.
Generalmente, se un parametro richiede un numero di nota o un va-
lore di VELOCITY, è possibile immetterlo immediatamente usando la
tastiera. Per farlo:
1. Seleziona uno di questi parametri.
2. Tenete premuto il tasto ENTER.
3. Tenendo premuto ENTER, suonate una nota sulla tastiera.
È possibile utilizzare questo comando abbreviato su tutto il KRONOS,
come ad esempio per l’impostazione della zone di VELOCITY o di ta-
stiera, o per la selezione della nota di modicare in DRUM KIT, MULTI-
SAMPLE, o sulle configurazioni RPPR.
ENTER + Tastiera: inserimento di note o valori di VELOCITY
Questo comando abbreviato imposta come punto di localizzazione i
parametri musicali della battuta corrente (battuta, movimento, suddi-
visione), in modo simile al menu di controllo: SET LOCATION, (vedere
“SET LOCATION“a pag. 610 della GUIDA AI PARAMETRI).
1. Tenete premuto il tasto ENTER.
2. Tenendo premuto ENTER, premere il tasto LOCATE.
Dopo questo, premendo LOCATE la SONG si posizione alla battuta,
movimento, e suddivisione impostata con il comando.
ENTER + LOCATE: Imposta un punto di localizzazione
Nelle modalità COMBINATION e SEQUENCER, questo comando im-
posta il Modulo di controllo in modo MASTER. Consente in pratica la
stessa impostazione del Modulo di controllo a M in P0: SURFACE-CON-
TROL RT/KARMA.
CONTROL ASSIGN RT/tasto KARMA (LED ON) + tasto KARMA
MODULE CONTROL
TASTO CONTROL ASSIGN TONE ADJ/EQ (LED ON) + TASTI
1…16
Nelle modalità COMBINATION e SEQUENCER, è possibile utilizzare
questa scorciatoia per cambiare il timbro corrente direttamente dalla
Supercie di controllo, senza lasciare il modo TONE ADJUST:
1. Tenete premuto il tasto TONE ADJ/EQ.
2. Tenendo premuto TONE ADJ/EQ, premere un tasto PLAY /
MUTE o SELECT per selezionare un timbro.
I tasti PLAY/MUTE selezionano i timbri da 1 ad 8, ed i tasti SELECT quelli
da 9 a 16. Questo è lo stesso che selezionare TIMBRE/TRACK nel modo
omonimo. Cambiando l’uno cambierà anche l’altro.
3. Rilasciare il tasto TONE ADJ/EQ.
La superficie di controllo e lo schermo cambiano per mostrare i para-
metri TONE/ADJUST per il nuovo timbro selezionato.
Questo tasto rende più facile il ritorno alla pagina principale della mo-
dalità corrente
Tasto EXIT: ritorno alla pagina principale