User Manual

131
Creare gli indici di un multisample e campionare - P0: Recording
Popup
Keyboard & Pad
Selezione dei
Multisample
Indici
Create
Selezione dei
Sample
Crea le
Preferenze
Di Zona
Sampling ed editing in Modo Sampling: creare gli indici di un multisample e campionare - P0: Recording
In questo capitolo è spiegato come creare gli indici di
un MULTISAMPLE e assegnare un campione ad ogni
indice.
1. Premete il tasto MODE SAMPLING per accedere
al modo Sampling.
2. Selezionate la pagina P0:RECORDING-
RECORDING.
3. Selezionate “MULTISAMPLE SELECT” e create
un MULTISAMPLE.
Per creare un nuovo MULTISAMPLE premete il tasto
popup “MULTISAMPLE SELECT”. Poi selezionate un
MULTISAMPLE No. nell’elenco, nel quale non sia ancora
stato creato alcun nome, oppure usate i tasti numerici
per inserire un numero e premete il tasto ENTER.
Appare una finestra di dialogo
Per creare un multisample stereo, selezionate la
casella “STEREO” e premete il tasto OK. Per creare un
multisample MONO non selezionate la casella “STEREO”
e premete il tasto OK.
4. Premete il tasto CREATE per creare un indice.
Immediatamente dopo l’accensione, “INDEX” indica
001/008. Questo signica che vi sono otto indici e che
il primo è già selezionato (ved. la gura sottostante).
Premete diverse volte il tasto CREATE. Ogni volta che
questo viene premuto è aggiunto un indice. Il display
della tastiera indica la zona, e la posizione della nota
originale di ogni indice.
Nota: l’indice prodotto premendo il tasto CREATE, viene
creato secondo le impostazioni eseguite sulla pagina
P0: RECORDING– RECORDING PAGE CREATE ZONE
PREFERENCE. Queste regolazioni possono anche essere
eseguite su: CREATE ZONE PREFERENCE della pagina
P3:MULTISAMPLE EDIT.
Immediatamente dopo l’accensione, “POSITION” è
impostato su: RIGHT (per l’indice selezionato), ”ZONE
RANGE” su :1 KEYS, ed “ORIGINAL KEY POSITION” su:
BOTTOM. In questo modo gli indici sono creati come
indicato qui sotto. Questo è utile per campionare più
parti di una frase, o un LOOP ritmico in una singola
operazione.
Se regolate “ZONE RANGE” su 12 KEYS, gli indici sono
creati ad intervalli di ottava.
5. Selezionate “index”.
La selezione di un indice è anche possibile tenendo
premuto il tasto ENTER e suonando un PAD o una nota
della tastiera. In questo esempio selezionate 001.
6. Assegnate un campione all’indice.
Se la memoria RAM contiene già dei campioni, usate
“SAMPLE SELECT” per selezionarne uno ed assegnarlo.
Se desiderate registrare un nuovo campione potete farlo
ora. Il campione che registrate viene automaticamente
assegnato all’indice selezionato al punto 4. Il campione
suona nell’ambito delle note determinato dall’indice
stesso.
7. Ripetete i punti 5 e 6 per assegnare un
campione ad ogni indice. In un MULTISAMPLE il
numero del sample, l’ordine degli indici, l’estensione di
ogni indice, e la posizione della nota originale, possono
essere liberamente modificati. Ved. “Multisample
editing” a pag.143)