User Manual

Save to
Mode
Sample Time
Drive Select Done Open Up Play
Save To
Determina la destinazione in cui verranno scritti i dati
durante il campionamento.
•RAM: il campione viene salvato nella memoria RAM.
Un campione salvato in RAM può essere ascoltato
immediatamente in modo SAMPLING.
•DISK: il campione viene salvato sull’hard disk.
Selezionando DISK deve essere anche selezionato il
DRIVE di destinazione. Usate il comando “SELECT
DIRECTORY” del menu di pagina per selezionare il
DRIVE.
Usate “DRIVE SELECT” per selezionare il DRIVE ed i tasti
OPEN o UP per portarvi al livello desiderato. Potete pre-
mere il tasto Play per suonare un le WAVE seleziona-
to. Premete il tasto DONE per confermare la selezione
eseguita.
Mode
Determina il canale (i) che desiderate campionare e
consente la creazione di un campione MONO o STEREO.
Sono campionati i canali L ed R, del BUS specicato su
“SOURCE BUS”.
L-Mono: il canale L del BUS specicato da “SOURCE
BUS” viene campionato in mono.
R-Mono: il canale R del BUS specicato da “SOURCE
BUS” viene campionato in mono.
Stereo: i canali L ed R del BUS specicato in “SOURCE
BUS” vengono campionati in stereo. Questo crea
campioni e MULTISAMPLE STEREO.
Sample Time
Determina la quantità di tempo che desiderate
campionare. Può essere regolato con incrementi di 0.001
secondi. Registrando un campione nella condizione
([REC] -> [START] -> [STOP]), la variazione di tempo
viene indicata automaticamente. Se la destinazione
del salvataggio (“SAVE TO”) è DISK, il valore massimo
viene calcolato in base allo spazio residuo sul disco
selezionato in “SELECT DIRECTORY”. Potete campionare
al massimo per 80 minuti. Nel campionamento su disco
la risoluzione in BIT può influenzare il tempo massimo di
campionamento. Il formato a 24Bit utilizza il 50% dello
spazio su disco in più di quello a 16Bit.
Recording Level e “Auto +12 dB On”
Quando ricampionate una sorgente audio esterna, una
SONG, o la vostra esecuzione (usando un PROGRAM,
una COMBI o un campione), il parametro RECORDING
LEVEL è impostato normalmente su 0 (dB). Con questa
regolazione il campione viene registrato al livello ottimale.
Comunque, per mantenere l’HEADROOM del segnale
quando i dati vengono riprodotti, KRONOS li esegue
ad un livello inferiore di 12dB rispetto al loro volume
originale (se “+12 dB” è OFF). Questo è più opportuno
per i suoni che vengono riprodotti polifonicamente,
come campioni di strumenti acustici. Per LOOP di
batteria e materiale simile, si potrebbe però desiderare
di riprodurre i dati allo stesso livello su cui sono stati
campionati. In questo caso, abilitate il parametro +12
dB (SAMPLING P2– LOOP EDIT PAGE). Campionando
con la regolazione “+12 dB” già attivata, il campione
registrato viene riprodotto direttamente allo stesso livello
di quando è stato campionato.
Sample to Disk (Bit Depth)
Quando il parametro SAVE è su DISK potete selezionare
la risoluzione del campionamento a 16 o 24Bit. Quando
SAVE è su RAM la risoluzione è ssa su 16Bit.
L’ottimizzazione riorganizza le aree di memoria non
utilizzate, in modo da poter utilizzare tutta la memoria
residua. Questo in qualche modo, può aumentare la
quantità di RAM totale disponibile per campionamento.
L’ottimizzazione può essere eseguita manualmente
o automaticamente. L’ottimizzazione automatica
viene attivata tramite la funzione AUTO OPTIMIZE
RAM nella pagina P0: BASIC SETUP PAGE, del modo
GLOBAL. Quando questo parametro è attivato, la
RAM viene automaticamente ottimizzata al termine del
campionamento. Questa opzione consente di mantenere
la maggior quantità possibile di RAM libera. Tuttavia,
richiede un po ‘di tempo per agire, e così il suono si ferma
per breve tempo dopo il termine del campionamento
stesso. Inoltre, se un brano è in riproduzione in modo
SEQUENCER viene interrotto.
Ottimizzazione della memoria RAM (Optimizing RAM memory)