User Manual
115
Volume degli SLOT nella SET LIST
TFX 2
& EQ
Set List Slot Volume
Pannello Frontale
Manopola del VOLUME
Universal Exclusive
Master Volume
(Fom Knobs, Pedals,
MIDI, or Sequencer)
Headphone
& Main L/R
Outputs
S/PDIF
Output
Program,
Combination,
o Song
Master Volume
Editing della SET LIST: editing dettagliato
È quindi possibile passare da uno SLOT all’altro
cambiando il suono assegnato alla tastiera, mentre la
SONG continua la sua esecuzione. Questo parametro
si applica solo alle SONG, se lo SLOT corrente è un
PROGRAM o una COMBI, questo non appare.
Altri modi di aggiungere elementi alla SET LIST
Il menù sulla pagina P0, di PROGRAM, COMBI e SONG,
possiede il comando: ADD TO SET LIST (aggiungi alla
SET LIST). Con questo la risorsa sonora selezionata viene
inserita nello SLOT della SET LIST corrente, in modo
simile a quanto avviene con il comando INSERT della
pagina di edit della SET LIST. I parametri dello SLOT
sono impostati come segue:
• Il nome del PROGRAM, della COMBI o della SONG
sono copiati automaticamente nel nome dello SLOT, con
la possibilità di cambiarli successivamente.
• Se l’elemento corrente è una SONG viene copiata
nello SLOT anche la KEYBOARD TRACK corrente.
I tasti CUT, COPY, PASTE, ed INSERT, permettono di
riorganizzare gli SLOT in modo molto semplice.
Copiare uno SLOT in un’altra posizione
Se avete un suono e volete utilizzarlo su più SLOT, è
possibile copiarlo su più posizioni diverse.
1. Selezionate lo SLOT da copiare
2. Premete il tasto COPY.
3. Selezionate lo SLOT da sostituire
4. Premete il tasto PASTE.
Lo SLOT selezionato viene sostituito da quello copiato.
Inserire uno SLOT nel mezzo della SET LIST
È anche possibile inserire una SLOT copiato nel mezzo di
un SET LIST, lasciandone il resto intatto. Per fare questo:
1. Selezionate lo SLOT da copiare
2. Premete il tasto COPY.
3. Selezionate lo SLOT per specificare il punto di
inserimento.
4. Premete il tasto INSERT.
Lo SLOT copiato viene posto davanti allo SLOT
selezionato, mentre il resto della SET LIST si sposta in
avanti per fare spazio
Rimuovere uno SLOT dalla SET LIST
E’ possibile togliere uno SLOT da qualsiasi punto di uno
SET LIST lasciando il resto intatto, per fare ciò:
1. Selezionate lo SLOT da rimuovere
2. Premete il tasto CUT.
Questo rimuove lo SLOT dalla SET LIST, mentre sposta
il resto in modo da riempire lo spazio lasciato vuoto.
Se volete, è possibile incollare o inserire la SLOT tolto
tramite CUT in modo simile all’operazione COPY
descritta sopra.
Riorganizzare gli SLOT
Editing dettagliato della SET LIST
Denominare uno SLOT
È possibile denominare uno SLOT in modo indipenden-
te dalla risorsa sonora che ospita, sia essa PROGRAM,
COMBI o SONG. Per esempio creando una SET LIST per
una esibizione è possibile denominare gli SLOT in base
alla sezione del brano dove devono essere usati, come
ad esempio: MONTANA INTRO, MONTANA CHORUS
ecc. Per fare questo:
1. Premete il tasto “T” per far apparire la fine-
stra di dialogo per l’inserimento del testo.
2. Inserite in nome desiderato, quindi premete OK. Il
nome dello SLOT può contenere fino a 24 caratteri.
Controllo di Volume dello SLOT
Il volume può essere controllato separatamente per
ogni SLOT. Ad esempio può essere impostato un
volume minore per uno SLOT destinato ad eseguire un
accompagnamento, e maggiore invece per uno SLOT
con un suono solista. Per fare questo:
1. Regolare il parametro VOLUME.
Notate che viene applicata anche l’impostazione di
volume memorizzata all’interno del PROGRAM, della
COMBI o della SONG; se volete questo parametro può
essere comunque modificato tramite la superficie di
controllo. Consultate lo schema seguente sui dettagli fra
le interazioni del volume della SET LIST con quello degli
altri modi operativi.
Inserimento dei commenti
Ogni SLOT può ospitare dei commenti lunghi fino a
512 caratteri, in cui possono essere memorizzati testi di
canzoni, note di performance ecc. Per fare questo:
1. Premete il tasto EDIT COMMENT per far
apparire la finestra di dialogo relativa.
2. Inserite il commento che preferite e quindi
premete OK. E’ possibile leggere tutto il commento
anche disposto su più righe, sulla pagina principale:
PLAY, della SET LIST.