User Manual
Creating songs (Sequencer mode)
108
Ulteriori informazioni sul modo SEQUENCER
Il SEQUENCER di KRONOS supporta un suo formato
proprietario ed lo STANDARD MIDI FILE. I dati tra i
due formati possono essere convertiti semplicemente
caricandoli in un formato e salvandoli nell’altro.
Per ulteriori informazioni ved. “SAVE TO STANDARD MIDI
FILE” a pag. 832 e “SAVE SEQ” a pag. 831della Guida
ai Parametri.
Formato SONG KRONOS
E’ il formato nativo del SEQUENCER, che garantisce
che che tutti i dati specifici dello strumento siano salvati
correttamente.
Standard MIDI File
Per la compatibilità con altri SEQUENCER potete caricare
e salvare anche STANDARD MIDI FILE. Da notare che
salvando in questo formato, alcuni dati specifici di
KRONOS non vengono mantenuti.
Dati esclusivi di sistema GM, XG e GS
Il SEQUENCER di KRONOS può registrare messaggi
di esclusivi di sistema, compresi quelli XG o GS. Per
ulteriori informazioni ved. “SYSTEM EXCLUSIVE EVENTS
SUPPORTED IN SEQUENCER MODE” a pag. 652 della
Guida ai Parametri.
L’esecuzione dei messaggi esclusivi di sistema GM, XG
e GS, non influenzano KRONOS in alcun modo.
Formato SONG OASYS
Il SEQUENCER di KRONOS può caricare e suonare le
SONG in formato OASYS con le seguenti avvertenze:
• I PROGRAM di default di KRONOS non sono uguali a
quelli di OASYS; è consigliabile pertanto caricare il le
PCG salvato con la SONG.
• La risoluzione del SEQUENCER KRONOS è più alta
di quello di OASYS (480 ppq contro 192 ppq). Pertanto
il TIMING (temporizzazione) di riproduzione può essere
leggermente diverso.
• I nomi delle DIRECTORY Audio devono essere
leggermente modificati. In OASYS i nomi file sono limitati
a 8 caratteri, pertanto il nome delle DIRECTORY dei file
audio sono abbreviati di conseguenza. Per esempio, se
il le “.SNG” è WAMOZART.SNG, la cartella audio di
OASYS sarebbe stata: WAMOZA_A. KRONOS supporta
nomi di file lunghi, e si aspetta di vedere per intero il
nome con estensione “. SNG” nella cartella audio. Prima
di caricare un file “. SNG” di OASYS, modificate il nome
della DIRECTORY audio in modo da farlo corrispondere
allo standard di KRONOS: lo stesso nome del le “.SNG”,
seguito da “_A” (per “Audio”). Nell’esempio precedente,
si deve rinominare “WAMOZA_A” per “WAMOZART_A.
La funzione COMPARE
Eseguendo una registrazione in tempo reale, in STEP
o l’editing delle tracce, questa funzione vi consente di
eseguire comparazioni “prima e dopo”. Se proseguite
la modica mentre il tasto COMPARE è acceso, il tasto si
spegne. Questi sono diventati i dati musicali richiamati
quando il tasto COMPARE è spento. Tutte le precedenti
modifiche non salvate andranno perdute.
Operazioni dove è disponibile il COMPARE
In generale, le tracce MIDI, audio ed i PATTERN non
possono essere riportati al loro stato originale. La
comparazione dei parametri di una SONG è possibile
solo durante la modifica della SONG stessa (eseguendo
un comando del menu della pagina).
• Registrazione di una traccia MIDI
• Registrazione di una traccia audio
• Editing di traccia
Tutti i comandi ad eccezione di: “MEMORY STATUS”,
“FF/REW SPEED” e “SET LOCATION” del menu di pagina
P4:TRACK EDIT-TRACK EDIT.
• Registrazione un pattern
• Editing di un pattern
Tutti i comandi ad eccezione di “MEMORY STATUS”, “FF/
REW SPEED” della pagina P5:PATTERN/RPPR-PATTERN
EDIT.
• Editing di una SONG, Pagine P0-P3 e P7-P9. Comandi
del menu “DELETE SONG” e “COPY FROM SONG”.
COMPARE dopo il campionamento
Le opzioni: CONVERT TO PROGRAM e CONVERT to
SEQ EVENT, nella nestra di dialogo SELECT SAMPLE N.
influenzano il modo in cui la funzione COMPARE agisce
in modo SEQUENCER. Se sono attivate entrambe COM-
PARE agisce sul SEQUENCER e riporta MULTISAMPLES
e SAMPLES allo stato precedente il campionamento; i
campioni non desiderati non rimangono in memoria.
Se è abilitata solo l’opzione CONVERT TO SEQ EVENT,
COMPARE non ha alcun effetto sul procedimento di SAM-
PLING. Per maggiori informazione ved. “Select Sample
No.” a pag. 619 della Guida ai Parametri.
I PROGRAM non solo interessati dalla funzione COM-
PARE, e non tornano alla condizione precedente l’atti-
vazione della funzione stessa.