User Manual

Sync: O
Sync: Beat
Sync: Measure
Sync: SEQ
Key 1 on
Song
Key 2 on
Key 1 o
Sync settings
Patterns 1 and 2 are set to
Mode=Manual, and have
identical Sync settings
Pattern 1
Pattern 2
Pattern 1
Pattern 2
Pattern 1
Pattern 2
Pattern 1
Pattern 2
1. Assegnate alcune note ai PATTERN (iniziando
dal Do#2). Verificate che le impostazioni: ASSIGN”,
“BANK” E “PATTERN NAME” per la nota Do#2 siano sul
PATTERN presettato desiderato. Come “TRACK NAME”
selezionate la traccia MIDI 01 (T01) a cui assegnate un
PROGRAM ritmico.
2. Per ogni PATTERN RPPR, impostate “SYNCsu
SEQ (ved. lo schema sopra). Con questa impostazione i
PATTERN in esecuzione con la funzione RPPR iniziano in
sincrono con il SEQUENCER stesso, sia per l’esecuzione
che per la registrazione.
3. Selezionate la pagina P0:PLAY/REC-MIDI
TRACK PROG SELECT/MIXER.
4. Selezionate la casella RPPR e impostate
“TRACK SELECT” sulla traccia MIDI 02. Quando
la funzione RPPR è attiva, la pressione del tasto a cui
è assegnato il PATTERN causa l’esecuzione del pattern
stesso, indipendentemente dalla traccia selezionata su
“TRACK SELECT”.
Le note a cui non sono assegnati i PATTERN possono
essere suonate nel modo consueto, così come il
PROGRAM assegnato alla traccia MIDI che avete
selezionato.
5. Per registrare contemporaneamente la traccia
eseguita via RPPR e quella suonata in tempo
reale, selezionate la casella MULTI REC.
Note: se RECORDING SETUP è regolato su LOOP
ALL TRACKS, non è possibile selezionare MULTI REC.
impostate RECORDING SETUP su OVERWRITE.
6. Premete il tasto SEQUENCER REC/WRITE
per entrare in modo REC READY (pronto per
registrare).
7. Premete PLAY/REC/MUTE sino a che indichi
REC, per le tracce da registrare (in questo caso
le tracce MIDI 1 e 2) . Assicuratevi che le tracce che
non volete registrare siano su PLAY o MUTE.
8. Premete il tasto LOCATE per portare la
posizione del SEQUENCER a 001:01.000.
9. Premete il tasto SEQUENCER START/STOP e poi
premete una nota che avvii un PATTERN RPPR.
Se, durante il preconteggio prima della registrazione,
suonate una nota assegnata ad un pattern RPPR, il pattern
inizia a suonare (e viene registrato), nel momento in cui
inizia la registrazione stessa. Registrate il PATTERN RPPR
e l’esecuzione sulla tastiera.
10 Terminata l’esecuzione premete il tasto
SEQUENCER START/STOP.
La registrazione termina ed il SEQUENCER torna
alla posizione da cui è iniziata la registrazione. Se
commettete un errore durante l’esecuzione, o se
desiderate semplicemente ripeterla, potete usare la
funzione COMPARE (premendo il tasto COMPARE), tutte
le volte che lo desiderate.
11. Per registrare altre tracce, togliete la
selezione dalle caselle MULTIREC (ved. punto 5), o
RPPR (ved. punto 4), a seconda delle necessità.
Registrando i PATTERN controllati dall’RPPR, la
temporizzazione (TIMING), degli eventi registrati può
essere leggermente spostata. Se ciò accade provate a
regolare REC RESOLUTION su un valore diverso da HI.