Certifications 2
Informare il personale di gestione o di supervisione di tutte le emissioni nell’ambiente. Le
emissioni derivanti dalla ventilazione o dall’apparecchiatura utilizzata nel processo lavorativo
devono essere controllate per garantire che rispettino i requisiti della legislazione sulla protezione
ambientale. Potrebbero essere necessari torri di lavaggio dei fumi, filtri o modifiche ingegneristiche
dell’apparecchiatura utilizzata nel processo per ridurre le emissioni a livelli accettabili.
Controlli dell’esposizione
ambientale
SEZIONE 9: Proprietà fisiche e chimiche
9.1. Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali
Liquido.
Stato fisico
Aerosol.
Forma
Incolore.
Colore
Solvente.
Odore
Punto di fusione/punto di
congelamento
-114 °C (-173,2 °F) valutato
Punto di ebollizione o punto
iniziale di ebollizione e
intervallo di ebollizione
60 - 120 °C (140 - 248 °F)
Non conosciuto.
Infiammabilità (solidi, gas)
Limiti superiori/inferiori di infiammabilità o di esplosività
Limite di esplosività –
inferiore
(%)
1,7 % valutato
Limite di esplosività –
superiore
(%)
12 % valutato
Punto di infiammabilità
-20,0 °C (-4,0 °F) Vaso chiuso
Temperatura di
autoaccensione
> 200 °C (> 392 °F)
Temperatura di
decomposizione
Non conosciuto.
pH
Non applicabile.
Solubilità (le solubilità)
Solubilità (in acqua)
Insolubile in acqua
Tensione di vapore
4131,1 hPa valutato
Densità di vapore
Non conosciuto.
Densità relativa
0,77 g/cm3
Temperatura di rif. per la
densità relativa
20 °C (68 °F)
Non conosciuto.
Caratteristiche delle particelle
9.2. Altre informazioni
Non sono disponibili informazioni supplementari pertinenti.
9.2.1. Informazioni relative alle
classi di pericoli fisici
9.2.2. Altre caratteristiche di sicurezza
Famiglia chimica
Detergente
Velocità di evaporazione
9 (Ether=1)
Non esplosivo.
Proprietà esplosive
Calore di combustione
(NFPA 30B)
19,73 kJ/g valutato
Non ossidante.
Proprietà ossidanti
COV
740 g/l
SEZIONE 10: Stabilità e reattività
Il prodotto è stabile e non reattivo nelle normali condizioni d’uso, conservazione e trasporto.
10.1. Reattività
Il materiale è stabile in condizioni normali.
10.2. Stabilità chimica
Non si conosce nessuna reazione pericolosa se usato in condizioni normali.
10.3. Possibilità di reazioni
pericolose
Evitare temperature elevate.
10.4. Condizioni da evitare
Acidi forti. Forti agenti ossidanti. Cloro Isocianati
10.5. Materiali incompatibili
SDS ITALY
Nome del materiale: KONTAKT WL - Kontakt chemie - Europe
BDS000542AE N. versione: 1,0 Data di revisione: 24-marzo-2022 Data di pubblicazione: 19-maggio-2021
7 / 13