Istruzioni per l'uso
Norme di sicurezza 4 CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE 5 Descrizione dell'apparecchio 6 Dotazione del prodotto 6 PANNELLO COMANDI 6 Istruzioni preliminari per l'uso 7 Preparazione di borse sottovuoto e contenitori 8 Indicazioni sul funzionamento della macchina 10 Pulizia del prodotto 11 GUIDA ALLA RICERCA GUASTI 12 SERVIZIO ASSISTENZA 13 Pannello anteriore KitchenAid in acciaio inossidabile con finitura anti-impronta 13 3
Norme di sicurezza IMPORTANTE: DA LEGGERE E OSSERVARE Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente le istruzioni relative alla sicurezza. Conservare le presenti istruzioni con l'apparecchio come riferimento per future consultazioni. Queste istruzioni sono disponibili anche sul sito web: docs.kichenaid.eu Queste istruzioni e l'apparecchio sono corredati da importanti avvertenze di sicurezza, da leggere e osservare sempre.
scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica. Durante l'installazione, accertarsi che l'apparecchio non danneggi il cavo di alimentazione. Attivare l'apparecchio solo dopo avere completato la procedura di installazione. AVVERTENZE ELETTRICHE Affinché l'installazione sia conforme alle norme di sicurezza vigenti, l'apparecchio deve essere collegato a terra e deve essere predisposto un interruttore onnipolare avente una distanza minima di 3 mm tra i contatti.
Descrizione dell'apparecchio 1) Estrarre il corpo dell'apparecchio, compresa la camera di depressione e il relativo coperchio; 2) pannello di controllo; 3) coperchio della camera di depressione; 4) camera di depressione; 5) barra di sigillatura; 6) Interruttore ON/OFF. 3 4 5 2 1 6 Dotazione del prodotto Borsa sottovuoto PANNELLO COMANDI 1) 2) 3) 4) 5) 6) Area di visualizzazione pannello di controllo Spie (Led) Tasto borse sottovuoto KitchenAid.
Istruzioni preliminari per l'uso Prima di avviare la macchina, pulire completamente la camera di depressione con un panno morbido e umido. Ripetere l'operazione più volte, risciacquando ogni volta il panno in acqua pulita. Non utilizzare detergenti aggressivi, pagliette in acciaio, raschietti o sostanze abrasive, acide o eccessivamente potenti che potrebbero danneggiare irrimediabilmente le superfici della camera di depressione.
Preparazione di borse sottovuoto e contenitori Utilizzo di buste sottovuoto KitchenAid 1. Aprire completamente il cassetto (finché non si sente uno scatto). 2. Accendere la macchina premendo l'interruttore di accensione posto sul lato anteriore destro. 3. Scegliere il formato della busta KitchenAid che meglio si adatta alle dimensioni dell'alimento (15x25 o 20x20). 4. Aprire il coperchio, assicurandosi che la camera a vuoto sia asciutta.
Per il mantenimento delle condizioni di vuoto nella busta è richiesta una perfetta sigillatura, riconoscibile da una saldatura ben marcata e priva di bruciature. Si raccomanda di controllare sempre che la linea di saldatura sia sovrapposta o parallela alla linea tratteggiata presente sulle buste KitchenAid. Verificare inoltre che la saldatura sia ben eseguita: i lembi della busta non si devono aprire una volta completata la sigillatura.
Indicazioni sul funzionamento della macchina Accensione (apertura del cassetto in posizione di lavoro) Aprire sempre il cassetto fino in fondo onde poter sfruttare la massima apertura del coperchio in vetro. Accendere la macchina premendo l'interruttore di accensione posto sul lato anteriore destro. I LED del pannello comandi si accendono e un breve segnale acustico indica l'avvenuta accensione.
Pulizia del prodotto Pulire la confezionatrice a vuoto con un panno morbido o una spugna e con detergenti di tipo neutro. Per garantire l'igiene e la qualità dei cibi confezionati, dopo ogni utilizzo pulire la camera di depressione e il vetro del coperchio. Utilizzare un panno morbido o una spugna non abrasiva e detergenti di tipo neutro. A Una volta al mese, pulire la barra di sigillatura per eliminare qualsiasi residuo che possa compromettere la qualità della tenuta nella borsa.
GUIDA ALLA RICERCA GUASTI Tabella di risoluzione dei problemi ANOMALIA Tutte le spie (led) sul pannello di controllo lampeggiano. POSSIBILI CAUSE Surriscaldamento. La spia (led) del tasto STOP lampeggia, accompagnata da un segnale acustico intermittente Vuoto insufficiente nella camera. All'accensione, tutte le spie (led) sul panello controlli lampeggiano per 3 secondi e si avverte un segnale acustico prolungato. Il ciclo si avvia (i tasti lampeggiano) ma la pompa non funziona.
SERVIZIO ASSISTENZA Prima di contattare il Servizio Assistenza KitchenAid: 1. Provare a risolvere da soli il problema con le misure descritte nella sezione “Guida alla ricerca guasti”. 2. Spegnere e riaccendere l'apparecchio per accertarsi che l'inconveniente sia stato ovviato. Qualora si renda necessario eseguire una riparazione, contattare un Servizio Assistenza autorizzato (l'utilizzo di pezzi di ricambio originali e l'esecuzione di un intervento di riparazione corretto sono garantiti).
Stampato in Italia 02/17 400011092273 IT