Setup and user guide
15
Consigli
STOVIGLIE DI TIPO NON ADATTO
• Stoviglie e posate in legno.
• Bicchieri decorati, stoviglie artigianali e piatti
antichi. le decorazioni non sono sufficientemente
resistenti.
• Componenti in materiali sintetici che non resi-
stono alle temperature elevate.
• Stoviglie in rame e stagno.
• Stoviglie sporche di cenere, cera, grasso lubrifi-
cante o inchiostro.
Durante la fase di lavaggio i colori delle decorazioni di
bicchieri e stoviglie in alluminio/argento possono sbia-
dire.
Alcuni tipi di bicchieri (es. i bicchieri in cristallo)
possono divenire opachi anche soltanto dopo un cer-
to numero di lavaggi.
DANNEGGIAMENTO DI BICCHIERI E STO-
VIGLIE
• Utilizzare soltanto bicchieri e porcellane garan-
tite dal produttore per il lavaggio in lavastoviglie.
• Utilizzare detersivo di tipo adatto per evitare la
formazione di strisce chiare sul vetro.
• Togliere i bicchieri e gli altri elementi dalla lava-
stoviglie non appena sia terminato il ciclo di
lavaggio.
IGIENIZZANTE
Per evitare la formazione di cattivi odori e sedimenti
vari all'interno della lavastoviglie avviare un pro-
gramma che preveda temperature elevate almeno una
volta al mese. Per eseguire la pulizia dell'apparecchio
utilizzare un cucchiaino di detersivo e avviare il ciclo
in assenza di carico.
Manutenzione e pulizia
ATTENZIONE: In caso di intervento di manutenzione, scollegare sempre l'apparecchio dall'alimentazione
elettrica.
Non utilizzare liquidi infiammabili per la pulizia della macchina.
PULIZIA DELLA LAVASTOVIGLIE
È possibile eliminare qualsiasi segno all'interno
dell'apparecchio con l'ausilio di un panno inumidito
con acqua e aceto.
Le superfici esterne della macchina
e il pannello comandi possono esse-
re puliti mediante un panno in ma-
teriale non abrasivo
preventivamente inumidito con ac-
qua. Non utilizzare solventi o pro-
dotti abrasivi.
PREVENZIONE DEGLI ODORI SGRADEVO-
LI
Tenere sempre aperta la porta dell'apparecchio per
evitare la formazione e la conservazione dell'umidità
al suo interno.
Pulire regolarmente le guarnizioni lungo il perimetro
della porta e il distributore del detersivo con una spu-
gna inumidita. Ciò impedisce che resti di cibo riman-
gano intrappolati nelle guarnizioni, che è la principale
causa di formazione di odori sgradevoli.
CONTROLLO DEL TUBO DI ALIMENTAZIO-
NE IDRICA
Controllare periodicamente l'integrità del tubo di ca-
rico. Se fosse danneggiato, sostituirlo con un tubo
nuovo reperibile presso il Servizio Assistenza o un riven-
ditore specializzato.
In base al tipo di tubo:
Se il tubo di carico ha un rivestimento trasparente,
controllare periodicamente che non vi siano zone di
colore più intenso. In questo caso, è possibile che il
tubo presenti una perdita e debba essere sostituito.
Per i tubi antiallagamento: controllare la finestrella
di ispezione della valvola di sicurezza (vedere la
freccia). Se è rossa, significa che la funzione antial-
lagamento si è attivata; in questo caso il tubo deve es-
sere sostituito con uno nuovo.
Per staccare il tubo, premere il tasto di sblocco e svi-
tare il tubo.