Setup and user guide
12
Caricamento dei cestelli
Prima di caricare i cestelli, eliminare tutti i residui di cibo dalle stoviglie e vuotare i bicchieri. Non occorre il
risciacquo sotto acqua corrente prima del caricamento.
Sistemare le stoviglie in modo che rimangano in sede e non si possano ribaltare; e sistemare le vaschette con
le aperture rivolte verso il basso e le parti concave/complesse disposte obliquamente, per consentire all'acqua
di lavaggio di raggiungere ogni superficie e scorrervi liberamente.
Avvertenza: coperchi, maniglie, vassoi e padelle non devono ostacolare la rotazione degli aspersori.
Riporre tutti gli oggetti di piccole dimensioni nel cestello portaposate.
Quando molto sporche, riporre piatti e pentole nel cestello inferiore poiché nel relativo settore gli aspersori
svolgono un'azione più intensa e consentono migliori prestazioni nel lavaggio.
Una volta completata la procedura di carico, accertarsi che gli aspersori possano ruotare liberamente.
CESTELLO SUPERIORE
Riporvi i piatti poco resistenti e le stoviglie delicate:
vetri, tazze, piattini, insalatiere dai bordi bassi.
Il cestello superiore è munito di sponde ribaltabili da
utilizzare in posizione verticale per la sistemazione
di piattini per tea/dessert oppure in posizione abbas-
sata per consentire il carico di scodelle e recipienti
per alimenti.
(esempio di carico del cestello superiore)
REGOLAZIONE IN ALTEZZA DEL CESTELLO SUPERIORE
È possibile regolare del cestello superiore nel senso
dell'altezza: la posizione rialzata consente di sfruttare
al massimo il cestello inferiore per riporvi le stovi-
glie di dimensioni ingombranti, mentre la posizione
ribassata consente di utilizzare le sponde ribaltabili
creando lo spazio che esse richiedono e di evitare urti
con gli oggetti caricati nel cestello inferiore.
Il cestello superiore è munito di regolatore in altezza
(vedere figura) che non richiede pressione sulle leve;
sollevarlo tenendolo per i lati, non appena si trovi in
posizione rialzata.
Per ripristinare la posizione ribassata, agire sulle leve
A poste ai lati del cestello e abbassare il cestello.
Si raccomanda di non
regolare l'altezza dei
cestelli dopo averli
caricati.
Non rialzare o ribas-
sare MAI il cestello
agendo su un lato sol-
tanto.
SPONDE RIBALTABILI CON POSIZIONE REGOLABILE
Per ottimizzare sempre la disposizione delle stoviglie
all'interno del cestello, è possibile sistemare le spon-
de ribaltabili poste sui lati a tre differenti altezze.
Si possono disporre i bicchieri da vino nelle sponde
ribaltabili in modo assolutamente sicuro, inserendo-
ne lo stelo negli appositi spazi.
Per ottimizzare invece l'azione di asciugatura incli-
nare ulteriormente le sponde. È possibile modificare
l'inclinazione delle sponde sollevandole e facendole
scorrere leggermente, quindi bloccandole nella posi-
zione richiesta.