Setup and user guide

4
Installazione
ATTENZIONE: Nel caso in cui si renda improvvisamente necessario spostare l'apparecchio, mantenerlo in ogni
caso in posizione verticale; solo se assolutamente necessario, ribaltarlo sulla schiena.
COLLEGAMENTO DELL'ALIMENTAZIONE
IDRICA
L'adattamento dell'alimentazione idrica a fini di instal-
lazione deve essere eseguito soltanto da tecnici qualifi-
cati.
I tubi di carico e scarico dell'acqua possono essere
orientati verso destra oppure verso sinistra, a seconda di
quanto necessario per ottenere la migliore installazione
possibile.
Accertarsi che la lavastoviglie non presenti tubi piegati
o schiacciati.
RACCORDO DEL TUBO DI CARICO ACQUA
Far scorrere l'acqua fino a quando sia perfettamente
pulita.
Fissare saldamente in posizione il tubo di carico e
aprire il rubinetto.
Nel caso in cui il tubo di carico non sia sufficientemente
lungo, contattare il distributore o un tecnico specializza-
to.
La pressione dell'acqua deve essere compresa nei valori
riportati nella tabella con le caratteristiche tecniche; in
caso contrario la lavastoviglie potrebbe non funzionare
correttamente.
Accertarsi che i tubi non siano piegati né schiacciati.
SPECIFICHE PER IL RACCORDO DEL TUBO
DI ALIMENTAZIONE ACQUA:
RACCORDO DEL TUBO DI SCARICO ACQUA
Collegare il tubo di scarico a un apposito condotto con
diametro minimo di 2 cm A
L'altezza del raccordo del tubo di scarico deve essere
compresa tra 40 e 80 cm dal livello del pavimento o dal-
la superficie di appoggio della lavastoviglie.
Prima di collegare il tubo di scarico dell'acqua allo sca-
rico del lavandino, togliere il tappo di plastica B.
DISPOSITIVO DI PROTEZIONE ANTIRIFLUS-
SO
Dispositivo antiriflusso. Per evitare il verificarsi di ri-
flussi, la lavastoviglie:
- è munita di specifico dispositivo per l'interruzione del
flusso di alimentazione dell'acqua in caso di anomalie di
funzionamento o di perdite all'interno dell'apparecchio.
Alcuni modelli sono muniti anche del dispositivo di si-
curezza supplementare New Aqua Stop, che garantisce
la protezione antiriflusso anche in caso di rottura del
tubo di alimentazione.
Non tagliare il tubo di carico dell'acqua per nessun mo-
tivo poiché esso contiene anche componenti elettrici
sotto tensione.
COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
AVVERTENZA: Non tagliare il tubo di
carico dell'acqua per nessun motivo poiché
esso contiene anche componenti elettrici sotto
tensione.
Prima di inserire la spina nella presa elettrica, verificare
quanto segue:
la presa elettrica è munita di collegamento a massa
ed è conforme alle normative vigenti;
la presa elettrica è in grado di sopportare il valore
massimo di carico previsto per l'apparecchio, ripor-
tato sulla targhetta posta all'interno della porta
(vedere DESCRIZIONE DEL PRODOTTO).
la tensione di alimentazione corrisponde all'inter-
vallo di valori riportato sulla targhetta posta
all'interno della porta.
la presa elettrica è compatibile con la spina
dell'apparecchio.
Nel caso in cui non vi sia compatibilità, rivolgersi a un
tecnico autorizzato affinché sostituisca la spina (vedere
SERVIZIO ASSISTENZA). Non utilizzare cavi di pro-
lunga o prese multiple. Dopo aver completato l'installa-
zione dell'apparecchio, verificare che il cavo di
alimentazione e la presa elettrica siano facilmente ac-
cessibili.
Il cavo non deve risultare né eccessivamente piegato né
schiacciato.
Per scongiurare la possibilità di qualsiasi rischio, in
caso di danneggiamento del cavo di alimentazione elet-
trica è necessario affidare la sua sostituzione al costrut-
tore o al relativo Servizio di assistenza tecnica.
In caso di inosservanza della precedente raccomanda-
zione la Società non è in alcun modo responsabile di
eventuali incidenti.
Prima di utilizzare l'apparecchio leggere attentamente
la Guida alla salute e sicurezza.
ALIMENTAZIONE
ACQUA
fredda o caldo (valore max.
60°C)
CARICO ACQUA 3/4”
PRESSIONE
ACQUA
0,05 ÷ 1MPa (0,5 ÷ 10 bar)
7,25 – 145 psi
MIN 40 cm
MAX 80 cm