Datasheet

19
L’oscilloscopio ridefinito: una tecnologia rivoluzionaria che offre pfunzionalità allo stesso prezzo
Caratteristiche tecniche
Sezione orizzontale canali digitali
Tutti o modelli MSO e DSO con aggiornamento MSO
Caratteristiche
Frequenza di campionamentomassima 1 GSa/s
Numero massimo campioni acquisiti 2 Mpts (solo digitali), 500 kpts (canali analogici e digitali)
Minima larghezza di impulso rilevabile 5 ns
Disallineamento (skew) tra canale e
canale
2 ns (tipico); 3 ns (massimo)
Sistema di trigger
Tutti i modelli 3000 serie X
Caratteristiche
Modalità di trigger • Normale (con trigger): attende l’evento di trigger per scattare
• Auto: il trigger scatta automaticamente in assenza di un evento di trigger
• Singola: il trigger scatta una sola volta in corrispondenza dell’evento di trigger, se premete ancora
[Single] l’oscilloscopio cerca un altro evento di trigger, se premete [Run] il trigger prosegue
continuativamente nelle modalità Auto o Normale
• Force: pulsante sul pannello frontale che forza lo scatto del trigger
Accoppiamento trigger DC: trigger accoppiato in DC
AC: trigger accoppiato in AC, frequenza di taglio: < 10 Hz (interno); <50 Hz (esterno)
HF Reject: reiezione alte frequenze, frequenza di taglio ~ 50 kHz
LF Reject: reiezione basse frequenze, frequenza di taglio ~ 50 kHz
Noise Reject: reiezione rumore selezionabile accesa o spenta, abbassa la sensibilità di due volte
Gamma holdoff trigger (tempo di attesa) Da 40 ns a 10,00 s
Sensibilità trigger
Interno* <10 mV/div: maggiore di 1 div o 5 mV; ≥ 10 mV/div: 0,6 div
Esterno* 200 mVpp da DC a 100 MHz
350 mVpp da 100 MHz a 200 MHz
Gamma livello di trigger
Ogni canale ± 6 div dal centro dello schermo
Esterno ±8 V
* Indica le specifiche garantite, tutte le altre si riferiscono a valori tipici
Le specifiche sono valide dopo un tempo di riscaldamento di 30 minuti entro ±10 °C dalla temperatura di taratura del firmware.