Datasheet

11
Trovate rapidamente più glitch ed eventi poco
frequenti
Il debug e la messa a punto di un progetto rappresentano le attività
più importanti per chi si occupa di ricerca e sviluppo, onde essere sicuri
di poter garantire un prodotto affidabile ai propri clienti. Trovare quei
problemi intermittenti o casuali che affliggono un circuito è spesso
difficile quanto trovare un ago in un pagliaio. Oltre all’elevata velocità
di aggiornamento delle forme d’onda, che aumenta la probabilità che
l’oscilloscopio catturi un’anomalia poco frequente, è spesso necessario
effettuare ricerche sulla forma d’onda acquisita e/o impostare trigger
su violazioni di parametri specifici di un impulso. Gli oscilloscopi
Agilent InfiniiVision 3000 serie X vi offrono le più complete funzioni
per la ricerca e navigazione sulla forma d’onda, nonché il più avanzato
insieme di impostazioni di trigger parametrico sugli impulsi di
qualunque altro oscilloscopio di questa categoria.
Ricerca e Navigazione
Quando si catturano forme d’onda lunghe e complesse utilizzando la
profonda memoria di acquisizione dell’oscilloscopio, lo scorrimento
manuale attraverso i dati della forma d’onda memorizzata per trovare
gli eventi specifici di proprio interesse può risultare lento e scomodo.
Ma, grazie alle funzionalità di ricerca e navigazione automatica degli
oscilloscopi InfiniiVision 3000 serie X, potrete impostare facilmente
dei criteri di ricerca specifici e navigare poi rapidamente, spostandovi
tra gli eventi “trovati e marcati” usando i tasti di navigazione avanti e
indietro posti sul pannello frontale dello strumento. I criteri di ricerca
disponibili comprendono: fronti, larghezza impulso (con qualificazione
temporale), tempo di salita/discesa (con qualificazione temporale), impulsi
anomali di tipo runt (con qualificazione temporale e del livello) e seriale.
Nell’esempio mostrato nella videata qui sulla destra, l’oscilloscopio
era stato impostato per catturare un intervallo di 1 ms di un complesso
segnale di comunicazione digitale. Utilizzando le funzioni di ricerca e
navigazione, l’oscilloscopio ha trovato e marcato (i triangoli bianchi
mostrano la posizione di ogni runt) gli impulsi anomali di tipo “runt”,
tra le cui 20 occorrenze si può rapidamente navigare usando i pulsanti.
Trigger con parametri avanzati e trigger su
busseriali
Per lavorare con i segnali complessi che oggi sono la norma, è spesso
necessario impostare condizioni di trigger complesse per sincronizzare
lacquisizione dell’oscilloscopio con gli specifici eventi di proprio interesse.
Gli oscilloscopi Agilent InfiniiVision 3000 serie X possono far scattare
il trigger in base alle seguenti condizioni: fronte, larghezza impulso
(con qualificazione temporale), pattern, tempo di salita/discesa, N-esimo
fronte del burst, runt, tempo di setup & hold, video, USB, seriale1
eseriale2.
L’oscilloscopio ridefinito: una tecnologia rivoluzionaria che offre pfunzionalità allo stesso prezzo
Progettato pensando alla ricerca e sviluppo