Datasheet
16
Modalità di acquisizione
Normale
Rilevamento del picco Cattura i glitch anche di soli 500 ps con tutte le impostazioni della base tempi
Media Selezionabile da 2, 4, 8, 16, 64... fino a 65.536
Modalità ad alta risoluzione 12 bit di risoluzione quando la base tempi è ≥ 20 µs/div
Segmentata Tempo di riarmo= 19 µs (intervallo minimo tra due eventi di trigger)
Sistema di trigger
Modalità di trigger • Edge (salita/discesa, alternato, entrambi)–Trigger classico basato su fronti e livelli.
• Durata impulso (o glitch)–Il trigger scatta quando un impulso è più lungo, più breve
oha una durata compresa tra i valori prefissati, che possono essere impostati tra
17ns e 10 s.
• Pattern su una combinazione logica AND dei canali. Ciascun canale può avere il
valore di zero, uno, qualunque (X), o un fronte di salita e discesa (un solo canale).
• Video–Trigger su tutte le linee o su una specifica linea, quadri pari o dispari o tutti
iquadri di un segnale video composito standard (NTSC, PAL, PAL-M, SECAM).
Accoppiamento trigger Accoppiamenti disponibili: AC, DC, reiezione rumore, reiezione basse frequenze,
reiezione alte frequenze.
Sorgenti di trigger Qualunque canale analogico, qualunque canale digitale (nei modelli MSO o con
l’aggiornamento DSOX2MSO), segnale esterno, WaveGen, linea.
Sensibilità del trigger (interno)* < 10 mV/div: maggiore di 1 div o 5 mV; ≥ 10 mV/div: 0,6 div.
Sensibilità del trigger (esterno)* 200 mV (da DC a 100 MHz); 350 mV (da 100 MHz a 200 MHz).
Cursori
Tipi Ampiezza, tempo, frequenza (FFT), manuale, inseguimento (tracking), binario, esadecimale
Misure ΔT, 1/ΔT, ΔV/X, 1/ΔX, ΔY
Misure automatiche sulle forma d’onda
Tensione Sintesi di tutti i valori, massimo, minimo picco-picco, alto, base, ampiezza, overshoot, preshoot, media su N cicli,
media a tutto schermo, DC RMS su N cicli, DC RMS a tutto schermo, AC RMS su N cicli.
Tempo Periodo, frequenza, tempo di salita, tempo di discesa, larghezza positiva, larghezza negativa, duty cycle, ritardo A→B
(fronte di salita), ritardo A→B (fronte di discesa), fase A→B (fronte di salita) e fase A→B (fronte di discesa).
L’oscilloscopio ridefinito: una tecnologia rivoluzionaria che offre più funzionalità allo stesso prezzo
Caratteristiche tecniche
* Indica le specifiche garantite, tutte le altre si riferiscono a valori tipici.
Le specifiche sono valide dopo un tempo di riscaldamento di 30 minuti entro ±10 °C dalla temperatura di taratura del firmware.