User manual
2 Visualizzazione dei dati
42 Oscilloscopi Agilent serie 1000 - Guida all'uso
Quando time/div è impostato su 50 ms/div o su un valore più basso,
l'oscilloscopio entra in modalità Scansione lenta (vedere “Modalità Slow
Scan” di seguito).
Quando la scala orizzontale è impostata su 20 ns o più, l'oscilloscopio
utilizza l'interpolazione sine(x)/x per espandere la base tempo
orizzontale.
• Premere la manopola della scala orizzontale per alternare la
visualizzazione della base di tempo espansa e di quella normale (vedere
“Visualizzazione della base di tempo espansa” a pagina 43).
L'impostazione time/div è visualizzata nella barra di stato nella porzione
in alto a sinistra della finestra. Poiché tutti i canali sono visualizzati nella
stessa base di tempo (tranne nella modalità di trigger Alternato),
l'oscilloscopio visualizza un'impostazione time/div per tutti i canali.
Modalità Slow Scan
Quando la scala orizzontale è impostata su 50 ms/div o su un valore più
basso, l'oscilloscopio entra in modalità Scansione lenta.
In modalità Scansione lenta viene utilizzata l'acquisizione della rilevazione
dei picchi, in modo da non perdere nessun dato (anche se il menu
Acquisisci può visualizzare un'impostazione diversa per la modalità di
acquisizione). L'oscilloscopio acquisisce dati sufficienti per la parte
pre- trigger dello schermo, quindi attende il trigger. Quando si verifica il
trigger, l'oscilloscopio continua ad acquisire i dati per la parte post- trigger
dello schermo.
Se si utilizza la modalità Scansione lenta per visualizzare i segnali a bassa
frequenza, l'accoppiamento dei canali deve essere impostato su "CC".
La modalità di scansione lenta consente di visualizzare i cambiamenti
dinamici (come la regolazione di un potenziometro) nelle forme d'onda a
bassa frequenza. Ad esempio, la modalità di scansione lenta viene utilizzata
spesso in applicazioni come il monitoraggio dei trasduttori e la verifica degli
alimentatori.