User manual

16 Oscilloscopi Agilent serie 1000 - Guida all'uso
Figure
Figure 27. Risposta in frequenza brick-wall teorica 72
Figure 28. Velocità di campionamento e larghezza di banda dell'oscilloscopio 73
Figure 29. Modalità di campionamento in tempo reale 75
Figure 30. Tasto Acquisisci [Acquire] 77
Figure 31. Forma d'onda rumorosa senza media 78
Figure 32. Forma d'onda rumorosa con media 79
Figure 33. Forma d'onda Rilevazione del picco 80
Figure 34. Controlli di trigger 87
Figure 35. Sincronizzazione della linea 93
Figure 36. Sincronizzazione del campo 93
Figure 37. Trigger alternati 95
Figure 38. Holdoff di trigger 99
Figure 39. Tasto Misura [Measure] 102
Figure 40. Punti di misura della tensione 104
Figure 41. Misurazioni del periodo e della frequenza 107
Figure 42. Misurazioni del tempo di risalita e del tempo di discesa 108
Figure 43. Misurazioni ampiezza impulso positivo e ampiezza impulso
negativo 109
Figure 44. Misurazioni del ritardo 110
Figure 45. Misurazioni della fase 111
Figure 46. Tasto Cursori [Cursors] 113
Figure 47. Porta host USB sul pannello frontale 117
Figure 48. Tasto Salva/Richiama [Save/Recall] 118
Figure 49. Gest. Disco 122
Figure 50. Modifica di nomi di cartelle/file da Gest. Disco 124
Figure 51. Porte USB sul pannello posteriore 127
Figure 52. Posizione del tasto Stampa [Print] 128
Figure 53. tasto Utility [Utility] 131
Figure 54. Visualizzazione del test di maschera 136
Figure 55. Impostazione della maschera Pass/Fail 138
Figure 56. Finestra Calibrazione 142