User manual

2 Visualizzazione dei dati
48 Oscilloscopi Agilent serie 1000 - Guida all'uso
Se la forma d'onda è attivata ed è visualizzato il relativo menu, viene
disattivata e il relativo menu scompare.
Regolazione della scala verticale
Quando la forma d'onda di un canale in ingresso è attiva:
Ruotare la relativa manopola della scala verticale per modificare
l'impostazione dell'ampiezza per divisione.
L'impostazione ampiezza/div cambia con una sequenza di 1- 2- 5 passaggi
da 2 mV/div a 5 V/div (con attenuazione della sonda “1X”).
Come riferimento vengono utilizzati la massa o il centro della
schermata, a seconda dell'impostazione della preferenza “Espandi rif.”
(vedere “Selezione del livello di riferimento della scala verticale” a
pagina 140). Il riferimento “centro della schermata” non è disponibile
per la funzione matematica o le forme d'onda di riferimento.
Premere la manopola della scala verticale corrispondente per alternare
tra la regolazione vernier (scala fine) e la regolazione normale.
Con la regolazione vernier l'impostazione ampiezza/div cambia con
piccoli passaggi tra le impostazioni normali (scala approssimativa).
Anche la voce Volt/Div nel menu di un canale alterna la regolazione
vernier e normale (vedere “Per modificare la sensibilità del controllo
Volt/Div a pagina 54).
La regolazione vernier non è disponibile per la funzione matematica o
le forme d'onda di riferimento.
L'impostazione ampiezza/div è visualizzata nella barra di stato nella
porzione inferiore della finestra.
Regolazione della posizione verticale
La regolazione della posizione verticale permette di confrontare le forme
d'onda allineandole in verticale oppure una sull'altra.
Quando la forma d'onda di un canale in ingresso è attiva: