User manual
Specifiche e caratteristiche 7
Oscilloscopi Agilent serie 1000 - Guida all'uso 151
Tabella 11 Caratteristiche di misurazione
Nome Valore tipico
Misurazioni automatiche: Le misurazioni vengono aggiornate continuamente. I cursori
tracciano l’ultima misurazione selezionata.
Tensione: Peak-Peak, Maximum, Minimum, Average, Amplitude, Top,
Base, Overshoot, Preshoot, RMS
Tempo: Frequenza, periodo, +width, -width, +duty cycle, -duty cycle,
ritardo fronte di salita, ritardo fronte di discesa, fase fronte di
salita, fase fronte di discesa, salita, discesa
Visualizza tutto: modalità di visualizzazione simultanea sul display di tutte le
misurazioni automatiche a canale singolo.
Contatore: Contatore di frequenze a 6 cifre integrato su ogni canale.
Conteggi fino alla larghezza di banda dell'oscilloscopio.
Cursori: Selezioni di misurazione manuale, di rilevazione forme d'onda o
automatica. Le selezioni manuale e di rilevazione della forma
d'onda forniscono letture di Horizontal (X, ∆X, 1/∆X) e Vertical
(Y, ∆Y).
Waveform Math: Una funzione visualizzata selezionata da A+B, A-B, AxB e FFT.
La selezione della sorgente per A e B può essere qualsiasi
combinazione di canali dell'oscilloscopio 1 o 2 (o 3 o 4 solo su
DSO1xx4A).
Tabella 12 Caratteristiche di misurazione FFT
Nome Valore tipico
Punti: Fisso a 10240 punti
Sorgente di FFT: Canali dell'oscilloscopio 1 o 2 (o 3 o 4 solo su DSO1xx4A)
Finestra: Rettangolare, blackman, hanning, hamming
Ampiezza: Display in dBVrms e Vrms