User Manual

SD5
7
MICRO (Vacalizer)
Permette l'accesso al menù del microfono e del vocalizer (optional)
TALK Consente di disabilitare gli effetti sul microfono.
1 TOUCH TO STYLE
Tasto con il quale è possibile attivare o disattivare il richiamo automatico delle memorie one touch abbinate allo stile corren-
te.
SPLIT Abilita la scelta del punto di split della tastiera che divide la sezione della parte melodica (Right) a destra, da quella dedi-
cata all'Arranger e alle parti di accompagnamento manuale (Lower e Manual Bass) a sinistra di esso. Per stabilire il punto di
split, tenere premuto il pulsante SPLIT e suonare la nota sulla tastiera che definisce il punto di split. Di default il punto di
split è fissato alla nota C3, per suonare su tutta la tastiera il timbro della parte melodica, premere SPLIT e l'ultimo tasto
della tastiera all'estrema sinistra (E0)
LEFT MENU Consente l'accesso al menu dedicato al funzionamento dell'arranger e dell'accompagnamento automatico.
IL DISPLAY, LA PAGINA PRINCIPALE E I PULSANTI FUNZIONE
Dalla pagina principale del display è possibile accedere alle funzioni di programmazione per mezzo dei pulsanti funzione a lato del display e dei
pulsanti dedicati. In base alle funzioni richiamate, il display cambia parametri e permette di selezionarli grazie ai pulsanti a lato del display (o
tasti funzione da F1 a F10, chiamati in questo modo perché assumono una funzione diversa secondo la pagina visualizzata). Pertanto è suffi-
ciente una pressione del pulsante funzione che indica il parametro, per attivare o selezionare lo stesso parametro.
Quando i parametri sono posti al centro del display si devono selezionare con i tasti DATA CURSOR. Mentre troverete descrizioni dettagliate
delle pagine di modifica nel seguito, qui descriviamo i singoli parametri che vengono visualizzati.
Numero, nome e volume dello style: riporta il nome e il numero dello style attualmente in uso. Per richiamarne un altro usare i pulsanti
STYLE. Per modificarne il volume premere usare i pulsanti DATA CURSOR (Left Right), che hanno in questa pagina la funzione di Balance.
Timbro selezionato e volume: per cambiare il timbro in uso nella parte melodica Right usare i pulsanti VOICES relativi alle singole famiglie
oppure il pulsante USER VOICES. La modifica del volume del timbro avviene con la coppia di pulsanti RIGHT VOLUME.
Second Voices: indica un secondo timbro da sovrapporre a quello della sezione melodica Right. Il suo inserimento dipende dal pulsante 2
ND
VOICE.
Punto di split e trasposizione: indica la nota alla destra della quale suona la sezione melodica o Right dedicata alla mano destra, alla sinistra
invece si trova la parte di tastiera per il riconoscimento degli accordi per l’arranger e per le note da suonare nella sezione Lower con la mano
sinistra. La modifica avviene con il relativo tasto.
Transp. indica invece i semitoni di trasposizione, modificabili con i pulsanti TRANSPOSE + e TRANSPOSE -; quando viene visualizzato un dop-
pio trattino --, la trasposizione è assente.
Tempo e battuta dello style: indica il Tempo attuale dell’Arranger, per modificarlo usare i pulsanti PAGE + e PAGE -. L’indicatore di battuta
serve per non perdere visivamente il ritmo dello style in esecuzione.
Accordo: indica l’accordo al momento suonato, per cambiarlo suonare un altro accordo sulla parte di tastiera alla sinistra del punto di Split.
Cursori volume delle sezioni principali della tastiera: visualizzano in modo grafico e con il valore assoluto lo stato del volume delle sezioni
Numero e Nome dello Style
Volume dello Style
Nota di Split
Trasposizione
Timbro selezionato
Volume del Timbro
Second Voice
Accordo suonato
Volume mano destra
Tempo dello Style
Volume mano sinistra
Volumi sezioni di accompagnamento
Pannello di controllo e funzione dei pulsanti