User Manual

SD5
85
E' bene non dimenticare che i comandi di Start/Stop e Pause sono relativi alla sezione corrente. Se ad esempio si seleziona la sezione WAVE e
si manda in esecuzione un file e successivamente si seleziona la sezione MP3 con il tasto funzione F3, i tasti funzione F9 ed F10 rispettivamen-
te Sart/Pause e Stop, non avranno nessun effetto sulla riproduzione del primo file avviato dalla sezione WAVE.
Quando si visualizza il contenuto dell'HardDisk del MidJay sul display dell'SD5 non è possibile modificare manualmente la sezione corrente diret-
tamente dal pannello del MidJay.
ESEGUIRE UN DJLOOP
Il DjLoops è costituito da un insieme di loop audio che possono essere concatena-
ti in real time dall’utente. Il MidJay dispone di DjLoop con sola batteria o comple-
ti di armonia e melodia.
SD5 permette il controllo dei DjLoop direttamente dal pannello della macchina ed
è quindi possibile utilizzarlo come “base” per una esecuzione dal vivo.
Per aprire un DjLoop selezionare la sezione Groove/DjLoop/Sfx con il tasto fun-
zione F4. Selezionare il folder DJ_Loop e premere ENTER. Scegliere il file da cari-
care e attivarlo con il tasto ENTER. Il led del tasto START/STOP dell'SD5 inizierà a
lampeggiare ed indica che il Loop e pronto per essere eseguito.
E’ possibile avviare la riproduzione nei seguenti modi:
●
Premendo il tasto Intro/Ending 1 se si vuol iniziare dall’intro del DjLoop
●
Premendo uno dei tasti relativi agli arrangiamenti Arr.A, Arr.B, Arr.C, Arr.D
●
Premendo uno dei tasti Fill o Break.
Nel corso della riproduzione è possibile passare da un loop ad un altro premendo uno dei suddetti tasti in modo simile a quanto avviene per i
normali stili.
Se la funzione Cross Fade è attiva il passaggio è immediato altrimenti il midJay aspetta la fine del loop corrente prima di passare a quello sele-
zionato. Per interromper la riproduzione premere il tasto F10 STOP.
Per mandare in esecuzione un nuovo DjLoop , è sufficiente premere il tasto ENTER una volta selezionato il nuovo file.
ESEGUIRE UN GROOVE
I Groove sono dei loop ritmico/armonici che hanno il grande vantaggio di poter
essere sincronizzati con il tempo metronomico della macchina. La loro selezione
e gestione è simile a quella già vista con i DjLoops. I Groove possono essere ese-
guiti in sincrono con gli stili interni dell'SD5 permettendo interessanti combina-
zioni sonore. In questo modo sarà possibile sfruttare l'arranger interno della
tastiera per eseguire le parti armoniche e melodiche ed i groove audio su MidJay
per riprodurre le parti ritmiche. La sincronizzazione tra i due strumenti avviene
attivando la funzione GRV.SYNC con il tasto funzione F8.
ESEGUIRE UN GROOVE IN SINCRONO CON UNO STILE INTERNO
Per caricare un groove è necessario aprire la sezione Groove/DjLoop/Sfx con il tasto funzione F4. Selezionare il folder GROOVE e premere
ENTER. Scegliere il file da caricare e attivarlo con il tasto ENTER. Il led del tasto START/STOP dell'SD5 inizierà a lampeggiare ed indica che il
GROOVE e pronto per essere eseguito.
Attivare la funzione GRV.SYNC con il tasto funzione F8 ( la casella relativa cambia colore).
Selezionare uno style interno dell'SD5 scegliendo prima la famiglia con i tasti numerici e successivamente selezionando lo stile desiderato con
i tasti funzione del SD5.
Attivare la riproduzione dello stile in uno dei classici modi disponibili (tasto Start/Stop, Intro Ending 1,2,3, ecc..).
Contemporaneamente entrerà in funzione il groove del midjay e potrete regolare il volume tramite l'apposito slider sul panello del midjay.
Nel corso dell'esecuzione è possibile modificare il tempo con i tasti TEMPO + e TEMPO - o cambiare lo stile corrente.
APRIRE UNA PLAY LIST
Il MidJay permette di organizzare le varie song , sia esse MP3, Wave o Midi , in gruppi da dieci brani ciascuno chiamate Play List. SD5 permet-
te l'accesso alla sezione PlayList del MidJay con il tasto funzione F5 PLAY LIST. Il contenuto del folder viene visualizzato sul display dello stru-
mento nella stessa modalità delle altre sezioni. Per aprire una play list è sufficiente selezionarla con il cursore e premere ENTER. Tutti i file con-
tenuti verranno visualizzati sul display dello strumento e potranno essere mandati in esecuzione con la solita procedura.
MidJay Utility