User Manual

MidJay Utility
SD5 consente di gestire in modalità remota molte delle funzione del Ketron MidJay. In particolare permette di visualizzare sul display della
tastiera di file contenuti all'interno del MidJay e ne consente l'accesso in modo semplice ed immediato. E' possibile mandare in esecuzione file
Mp3, Wave, Midifile o richiamare e gestire in tempo reale DjLoop e Groove.
L'abbinamento MidJay SD5 è estremamente potente e consente di disporre di tutto il necessario per fare musica; un arranger potente e con
suoni di grande qualità e un player multimediale con sofisticate funzioni Audio/Midi per avere sempre a portata di mano migliaia di song audio
e midi pronte all'uso.
COME FUNZIONA IL COLLEGAMENTO SD5 - MidJay
Per mettere in comunicazione il MidJay con l'SD5 è necessario disporre di due cavi MIDI ed effettuare un collegamento incrociato tra i midi in
e out dei due strumenti. In particolare è necessari connettere l'uscita Midi Out del MidJay all'ngresso Midi In1 (GM) del'SD5 e l'uscita Midi Out
dell'Sd5 al Midi In del MidJay.
ACCEDERE AL DISCO DEL MIDJAY TRAMITE L’SD5
Effettuato il collegamento è possibile accedere al disco del MidJay direttamente
dal pannello della tastiera.
Attivare la modalita DISK premendo l'omonimo pulsante sul pannello della
tastiera.
Per usare l'Hard Disk premere il pulsante
HHAARRDD ((PPAAGGEE
-
))
Per usare il Floppy premere il pulsante
FFLLOOPPPPYY ((PPAAGGEE ++))
Per accedere ai file del MidJay premere una seconda volta il tasto
HHAARRDD ((PPAAGGEE --))
.
In alto nel display viene visualizzata la scritta MidJay ad indicare l'avvenuta con-
nessione e tra parentesi quadra, il Folder corrente. Subito sotto viene riportato il
numero di files ed il numero di direcoty presenti nella cartella corrente. Nella
parte centrale del display vengono mostrati tutti i file e le sottocartelle conte-
nute nel folder corrente del MidJay. I file sono riconoscibili dall'estensione (.MP3,
.WAV, .MID, ecc..) mentre le sotto cartelle presentano un simbolo di riconoscimento costituito da un asterisco racchiuso tra due parentesi qua-
dre [*].
SELEZIONARE UNA SEZIONE DIVERSA DA QUELLA ATTUALE
Il MidJay dispone di varie sezioni che possono essere contemporaneamente rese operative.
Ad esempio è possibile aprire il folder WAVE selezionare e mandare in esecuzione un file e successivamente aprire il folder MP3 e mandare
in esecuzione un altro file.
Questa modalità operativa viene riprodotta anche dall'SD5.
Per selezionare le varie sezione del MidJay è possibile utilizzare i tasti funzione F1..F5.
Con il tasto F1 si accede alla sezione MIDI, con F2 alla sezione WAVE, con F3 alla sezione MP3, con F4 alla sezione DjLoops/Sfx mentre con
il tasto F5 è possibile aprire il foder dedicato alle Play list.
Il MidJay ricorda la sotto cartella attuale all'interno delle varie sezioni. A tal proposito quando si ritorna in una sezione già visitata, viene
impostata come cartella attuale l'ultima visitata.
Premendo una seconda volta sul tasto funzione relativo alla sezione corrente , il MidJay imposta la cartella di default per la sezione corrente
(ad esempio C:\WAVE per l'omonima sezione).
MUOVERSI TRA I FILE E MANDARE IN ESECUZIONE UN BRANO
La gestione dei file in un Folder ha le seguenti regole:
Al centro del display sono riportati i file e le sotto cartelle. Per scorrere la lista dei file usare i pulsanti DATA CURSOR. Con i pulsanti DATA
CURSOR (Left e Right) ci si sposta in orizzontale mentre con pulsanti DATA CURSOR ( Up e Down) si scorre la colonna corrente.
Per mandare in esecuzione un file dopo averlo selezionato e sufficiente premere il pulsante ENTER o attivare la riproduzione con il tasto F9
START.
Per fermare la riproduzione del file premere il pulsante funzione F10 Stop.
Per mettere in pausa il file che è attualmente in riproduzione premere il pulsante funzione F9 Pause.
Per aprire una sotto cartella è sufficiente selezionarle con il cursore, e premere ENTER. Il nuovo folder verrà aperto ed i file visualizzati sul
display.
Per tornare indietro di un livello, ovvero risalire verso l’alto la radice del disco, è sufficiente selezionare la prima directory identificata da due
puntini “..” e premere Enter. Questa operazione viene anche chiamata Cd Parent.
SD5
84
MidJay Utility