User Manual

SD5
77
DISK
SD5 integra un Hard Disk e possiede di serie un Disk drive per Floppy Disk da 720
Kb (DD) o 1,4 MB (HD). Per il Floppy, SD5 usa la formattazione in DOS, quindi è pos-
sibile utilizzare lo stesso Floppy per scambiare file da PC o Mac. La connessione
diretta a PC sul retro del pannello consentirà di gestire direttamente il contenuto
dell’Hard Disk da PC o Mac, tramite KetronFT, un’applicazione gratuita che potete
scaricare dal sito www.ketron.it
COME FUNZIONA E COME SI GESTISCONO I FILE DELL’HARD DISK
Come in un qualsiasi Hard Disk di un computer, con SD5 avete la possibilità di creare cartelle (Folder) e copiare, rinominare e cancellare file com-
patibili.
L’Hard Disk può contenere fino a un massimo di 99 Folder (o cartelle), ognuno dei quali può includere qualsiasi tipo di file per un numero mas-
simo di 999 file. I file sono visualizzati per ordine alfabetico ed è loro assegnato un numero progressivo secondo l’ordine temporale in cui ven-
gono creati, che servirà in certi casi per caricare direttamente il file digitandone il numero con la tastierina numerica (pulsanti STYLES), oppu-
re per richiamare un Folder.
REGOLE GENERALI
●
Si possono raggiungere tutte le funzioni relative all’Hard Disk e al Floppy Disk premendo il pulsante DISK
●
Per usare l’Hard Disk premere il pulsante HARD (PAGE -)
●
Per usare il Floppy premere il pulsante FLOPPY (PAGE +)
●
Per uscire dai menu Disk premere il pulsante DISK oppure il pulsante EXIT
La pagina Disk utilizza la parte centrale del display per mostrare i file o i Folder secondo la funzione scelta. Accanto al tipo di disco usato (Hard
o Floppy) è riportato tra parentesi quadra il numero e il nome del Folder selezionato al momento. Subito sotto viene anche riportato il numero
di elementi siano essi file o Folder.
COME MUOVERSI TRA I FILE
La gestione dei file in un Folder ha le seguenti regole:
●
Al centro del display sono riportati i file ordinati per lettera alfabetica. Per scorrere la lista dei file usare i pulsanti DATA CURSOR (Up e Down)
●
Per selezionare un file allo scopo di caricarlo in memoria, per copiarlo, cancellarlo o rinominarlo premere il pulsante funzione F10 Select
●
Per selezionare, quando presenti e indicate con delle freccette, pagine successive di file, premere i pulsanti DATA CURSOR (Left e Right)
●
Per caricare un file dopo averlo selezionato con F10 Select premere il pulsante funzione F2 Load
●
Per copiare un file selezionato da Hard Disk a Floppy e viceversa premere il pulsante funzione F4 Copy
●
Per cancellare definitivamente un file selezionato premere il pulsante funzione F6 Delete
●
Per rinominare un file selezionato premere il pulsante funzione F7 Rename
●
La selezione dei Folder avviene solo immettendo il relativo numero con la tastierina numerica (pulsanti STYLES).
●
Per convertire un Midi file .KAR in Midi file .MID. una volta selezionato, premere F3 Convert
LE FUNZIONI DISK PER L’HARD DISK
SD5 incorpora alcune funzioni per semplificare le procedure di caricamento: può mostrare l’intero contenuto di un singolo Folder, individuare
un solo tipo di file da mostrare sul display quando siano presenti molti file di tipo diverso, selezionare uno o più file. SD5 non può visualizzare
l’intero contenuto dell’Hard Disk raggruppando file e Folder, ma solo il contenuto di un Folder alla volta.
F1 Dir: Permette di riportare su display l’intero contenuto del Folder in uso, quali che siano i tipi di file. Quando compare Global sul
display, significa che vengono visualizzati tutti i file.
F2 Load: Permette di caricare nella memoria appropriata il file individuato in quel momento se non è stato selezionato alcun file con F10
Select. Se invece è già stato selezionato uno o più file con F10 Select, soltanto quelli indicati con il simbolo > verranno cari-
cati. Un ulteriore possibilità, molto comoda per Folder con pochi file, è la selezione di tutto il contenuto attraverso la contem-
poranea pressione dei pulsanti DATA CURSOR.
DISK