User Manual

F7 Program Change Tx: per ogni sezione è possibile stabilire se trasmet-
terà al MIDI Out anche il messaggio di Program
Change associato alla Voice in uso. Si abilita o
meno la trasmissione con il pulsante F10 Select.
La sezione 2nd/Prog si riferisce alla Second Voice
e alla memoria Program trattata come fosse una
singola Voice; le sezioni Voice 1, 2, 3, 4 si riferisco-
no alle singole Voice di un Program.
F8 Program Change Rx: come per F7 Program Change TX, ma dedicato ai Program Change in ingresso al MIDI In 2 (Keyboard).
F9 Clock SoftThru: SD5 è in grado di ricevere e trasmettere il MIDI
Clock che serve per la sincronizzazione
dell’Arranger, di Song Play. Da queste impostazio-
ni dipende il comportamento del pulsante START.
I parametri presenti si selezionano con i pulsanti
DATA CURSOR e si attivano con F10 Select. Essi
sono:
Clock Out: quando attivato, SD5 invia al
MIDI Out il MIDI Clock e pertanto può con-
trollare la riproduzione di sequencer
esterni
Clock In: quando attivato, i controlli di
riproduzione di SD5 dipendono da coman-
di di MIDI Clock ricevuti al MIDI In e non dai pulsanti su pannello.
Soft Thru 1: quando attivato, il MIDI Clock ricevuto al MIDI In 1 GM è ritrasmesso al MIDI Out
Soft Thru 2: quando attivato, il MIDI Clock ricevuto al MIDI In 2 Keyboard è ritrasmesso al MIDI Out
F10 Utility: è l’unico menu che deve essere richiamato dalla
pagina iniziale del menu MIDI e consente di acce-
dere ad alcune impostazioni dedicate alle porte
MIDI. I parametri, il cui valore si richiama premen-
do ripetutamente il pulsante funzione relativo,
sono:
F1 MIDI In 1: consente di modificare l’im-
postazione iniziale della porta MIDI da GM
a Keyboard
F2 MIDI In2/Computer: come per F1 MIDI
In 1. L’impostazione determina anche il
tipo di ingresso MIDI utilizzato da
Computer Interface
F3 MIDI Out: determina quale gruppo di canali MIDI sarà inviato al MIDI Out.
F4 Computer Out: determina quale gruppo di canali MIDI sarà inviato a Computer Interface.
F5 Escape: ritorno alla pagina iniziale del menu MIDI
F6 Computer: seleziona il tipo di computer a cui sarà collegato SD5
F7 Local On/Off: è una condizione MIDI per cui, quando posta su Off, tutte le sezioni di SD5 non sono
più controllate dalla tastiera ma solo dall’ingresso MIDI In.
RICHIAMARE VIA MIDI I PROGRAM, LE MEMORIE ONE TOUCH E LE REGISTRATION
Program: inviare il Program Change relativo sul canale MIDI associato alla sezione Right. Al fine della ricezione, prima di inviare il Program
Change assicurarsi che il pulsante PROGRAM sia attivo (led acceso).
One Touch: inviare il Program Change relativo sul canale MIDI associato alla sezione Right. Al fine della ricezione, prima di inviare il Program
Change assicurarsi che il pulsante 1 TOUCH sia attivo (led acceso).
Registration: inviare il Program Change relativo sul canale MIDI associato alle Registration. Non ha importanza lo stato del pulsante REGI-
STRATION.
SD5
76
MIDI