User Manual

F5 Filter: richiama la pagina dedicata all’esclusione di alcuni eventi
MIDI. Può infatti accadere, per esempio, che si desideri evitare
l’impiego della Modulation o di qualche altro parametro MIDI
che influenza direttamente il timbro. I filtri MIDI possono inol-
tre servire per gestire meglio un modulo MIDI esterno. La pagi-
na richiamata da F5 Filter mostra una tabella a quattro righe
e quattro colonne relative alle sedici Part. Per poter accedere
al filtro MIDI di una singola Part si usano i pulsanti F1 e F6 per
le Part 1, 2, 3 e 4 che vengono selezionate con la pressione
ripetuta degli stessi pulsanti; i pulsanti F2 e F7 per le Part 5,
6, 7, e 8; i pulsanti F3 e F8 per le Part 9, 10, 11 e 12; i pulsanti
F4 e F9 per le Part 13, 14, 15 e 16. Individuata la Part a cui appli-
care il filtro MIDI, è possibile scegliere quale messaggio MIDI
sarà escluso dalla riproduzione con i pulsanti DATA CURSOR e attivare il filtro con il pulsante F10 On/Off. Il filtro è attivato
quando accanto al messaggio MIDI da filtrare appare la scritta “On”. I messaggi MIDI che possono essere filtrati sono:
Note: tutte le note contenute nella parte
Control Change: tutti i Control Change contenuti nella parte
Program Change: tutti i Program Change
After Touch: tutti gli eventi di Aftertouch
Pitch Bend: tutti gli eventi di Pitch Bend
Volume: solo il Control Change 07 Volume
Pan: solo il Control Change 10 Pan
Reverb: solo il Control Change Reverb Send
Chorus: solo il Control Change Effect Send
Modulation Wheel: solo il Control Change 01 Modulation
Expression: solo il Control Change 11 Expression
RPN: solo il Control Change RPN
NRPN: solo il Control Change NRPN
Per uscire da F5 Filter si usa il pulsante EXIT oppure F5 Escape, che riportano alla pagina principale di Song Play.
F6 Key Shift: cambia la trasposizione della parte selezionata fino a +/- 24 semitoni. E’ possibile variare il valore con i pulsanti DATA CUR-
SOR che, se premuti contemporaneamente, azzerano il valore.
F7 Channel Tx Rx: la pressione ripetuta del pulsante F7 commuta tra RX che indica il canale MIDI di ricezione della parte selezionata, e TX che
stabilisce il canale MIDI in ricezione. E’ possibile variare il valore con i pulsanti DATA CURSOR. Se non è specificato alcun
valore, la parte riceve e trasmette sul canale MIDI equivalente al numero della Part.
F8 Part Mode: modifica la modalità di funzionamento della parte, con i pulsanti DATA CURSOR. Le scelte possibili sono:
Voice: parte dedicata all’uso di un timbro
Drumset: parte dedicata all’uso di un Drumset
Drum2: parte dedicata all’uso di Live Drumset
Vocalize: parte dedicata al controllo del Vocalizer
In base alla scelta effettuata sarà possibile richiamare o meno Drumset, Live Drum, Voice e Vocal Set. Mentre nel caso di
modalità Voice e Drumset il richiamo di Voice e Drumset segue le normali regole, per Drum 2 e Vocal Set si devono selezio-
nare i Live Drum e i Vocal Set con i pulsanti DATA CURSOR. La modifica della modalità d’uso di una parte può rendere incom-
patibile la base con moduli in General MIDI.
F9 Mute: se viene attivata la parte viene esclusa dalla riproduzione.
F10 16 Parts: attiva la visualizzazione di ogni singolo parametro mostrandone il valore per tutte e sedici le Part.
MODIFICA DI UN PARAMETRO PER LE SEDICI PART GM+
Come detto è possibile visualizzare lo stato di un singolo parametro per tutte e
sedici le tracce grazie alla funzione F10 16 Parts. Per raggiungere rapidamente
un parametro, è possibile selezionarlo dalla pagina GM Part e quindi premendo
F10 Parts il display mostrerà la condizione di quel parametro per le sedici trac-
ce. L’organizzazione della pagina F10 16 Parts mostra una tabella a quattro righe
e quattro colonne relative alle sedici Part. Per poter accedere alla singola Part si
usano i pulsanti F1 e F6 per le Part 1, 2, 3 e 4 che vengono selezionate con la pres-
sione ripetuta degli stessi pulsanti; i pulsanti F2 e F7 per le Part 5, 6, 7, e 8; i pul-
santi F3 e F8 per le Part 9, 10, 11 e 12; i pulsanti F4 e F9 per le Part 13, 14, 15 e 16.
Individuata la Part, si può modificarne il valore con i pulsanti DATA CURSOR la cui
pressione simultanea azzera il valore.
I parametri modificabili in questo modo sono distribuiti su sette pagine, richia-
SD5
74
MIDI