User Manual

SD5
55
La visualizzazione del testo nella modalità Arranger può essere inibita con la funzione F7 Text, posta su Off, contenuta nel menu F3 Utility
raggiungibile dalla pagina principale del display.
Per automatizzare il caricamento di uno file .TXT è possibile sfruttare una Registration rispettando due condizioni:
La Single Registration deve avere lo stesso nome del file .TXT da caricare.
Il file .TXT e quello relativo alla Single Registration devono essere contenuti nello stesso Folder.
Registrando infatti le impostazioni dell’Arranger, compreso lo Style, in una Registration con lo stesso nome del file .TXT da caricare, al momen-
to del richiamo della Registration si otterrà anche il caricamento del file .TXT. Naturalmente la velocità di caricamento è maggiore quando il file
.TXT viene letto dall’Hard Disk.
USARE I FILE .TXT CON SONG PLAY
A differenza dell’Arranger, non è possibile caricare prima un Midi file e poi il testo .TXT da visualizzare. L’unica possibilità, che automatizza tutto
il processo, è quella di nominare nello stesso modo sia il Midi file che il file .TXT in modo che, all’atto del caricamento del Midi file, il file .TXT sia
automaticamente individuato. Anche in Song Play la visualizzazione del file .TXT è controllata dal pulsante EXIT. Valgono le stesse condizioni
viste sopra:
Il Midi file deve avere lo stesso nome del file .TXT da caricare.
Il file .TXT e il Midi file devono essere contenuti nello stesso Folder.
Per richiamare automaticamente il Midi file e il file .TXT impostati con le suddette condizione si utilizzano i comandi già descritti in Song Play
al cui capitolo rimandiamo. Per sfogliare le eventuali pagine successive di testo è necessario che il testo sia visualizzato e quindi si usano i pul-
santi PAGE +/-. Premendo simultaneamente i pulsanti PAGE +/-, viene visualizzata la prima pagina del testo, premendoli una seconda volta si
raggiunge l’ultima pagina del testo, premendoli una terza volta si torna alla pagina di testo inizialmente visualizzata.
SINCRONIZZARE IL CAMBIO DI PAGINA CON UN MIDI FILE
SD5 consente di registrare il cambio di pagina del file .TXT visualizzato in qualsiasi punto di un Midi file. Scrivendo un testo con righe vuote è
possibile arrivare a dei risultati molto vicini al Karaoke, pur con ovvie limitazioni grafiche. La procedura di sincronizzazione è sempre attiva
durante la riproduzione del Midi file e non esistono funzioni o comandi per richiamarla.
Caricare in Song Play il Midi file e il file .TXT
Attivare la riproduzione del Midi file con START
Nel momento in cui si desidera richiamare la pagina successiva, premere il pulsante PAGE +
Ripetere l’operazione per le pagine successive
Al termine della riproduzione del Midi file, premere SAVE/ENTER per registrare il cambio di pagina sincronizzato
Confermare la registrazione con F10 Save, oppure annullare l’operazione con F5 Escape.
SD5 salva le battute e le misure nelle quali avviene il cambiamento di pagina con degli speciali codici all’interno del file .TXT, mentre il Midi
file non viene modificato in alcun modo. Pertanto per tornare al file .TXT originale si deve usare la funzione F4 Clear, che cancella questi
codici dal file .TXT.
Midi file .KAR e file di testo .TXT