User Manual

SD5
47
F1 GM Part: richiama una serie di pagine per la modifica dei para-
metri delle singole tracce. Più avanti troverete un
paragrafo specifico con tutte le spiegazioni
F2 Count:
ha una duplice funzione. Visualizza il numero della bat-
tuta al proseguire della riproduzione del Midi file.
Premendo invece il relativo pulsante funzione conduce
direttamente alla pagina Effect dove impostare gli
effetti per il Midi file. Questa pagina è descritta nel
capitolo Effect. Per tornare dalla pagina Effect a quel-
la di Song Play premere EXIT.
F3 Transpose: conduce a una pagina dedicata alle opzioni di traspo-
sizione, da cui si esce con EXIT, con i seguenti para-
metri:
Transposer: posto al centro del display, indica
il valore della trasposizione in semitoni inseri-
to con i pulsanti TRANSPOSER +/-. Tale valore
può essere applicato al Midi file, alla sola
tastiera, o a entrambi. Si noti che è possibile
modificare la trasposizione del Midi file anche
dal menu Disk (F9 Utility, F3 Transp.), a cui
rimandiamo, che provvederò a salvare il Midi
file con il nuovo valore di trasposizione.
F1 Global: quando posto su On, il valore della
trasposizione è applicato a Midi file e tastiera
F2 Keyboard: quando posto su On, il valore della trasposizione è applicato alla sola tastiera, lasciando inal-
terato il Midi file
F3 Song: quando posto su On, il valore della trasposizione è applicato al solo Midi file, lasciando inalterati
i timbri assegnati alla tastiera
F6 Intelligent Transposer: applica una trasposizione particolare alle tracce del Midi file, in modo che i sin-
goli timbri siano sempre suonati nel loro range naturale e siano ricondotti entro l’ottava originale. I risul-
tati sono molto più musicali che con la semplice applicazione della trasposizione. E’ attivo di default.
F7 Lead Channel: selezionando il parametro e usando i pulsanti DATA CURSOR si può modificare il canale
MIDI del Midi file che contiene la melodia principale, che può essere messa in Mute con la funzione Lead Off.
Di solito la linea melodica è sul canale 4.
F10 Save To Disk: consente di rendere definitive le impostazioni della trasposizione per le tracce del Midi
file, registrando su disco un nuovo Midi file che sostituisce il precedente. Loperazione è svolta con Song
Play in stato di stop. Se il Midi file contiene un loop audio, il comando Save To Disk modifica l’intonazione
del loop senza alterarne la velocità e la sincronizzazione con il Tempo.
F4 Global Transposition: Consente di trasporre in semitoni, con i pulsanti DATA CURSOR-, l’intero Midi file a eccezione della traccia 10 dedi-
cata alla batteria.
F5 Dir: visualizza la directory di Midi file contenuti nel Folder o nel disco in uso e la sua funzione è già stata descritti nei
paragrafi circa il caricamento di un Midi file.
F6 Jukebox: Torna alla visualizzazione principali che si attiva con il tasto PLAY SONG. In questo ambiente è possibile passare
rapidamente da una midifile all'altro utilizzando le funzione GoTo Next o semplicemente selezionado un nuovo e
premendo il tasto ENTER.Di seguito vengono riportate le opzioni disponibili:
F7 Go Next: indica il prossimo Midi file da riprodurre o caricare
F8 Lead: se è posto in On sarà riprodotto la traccia della melodia. Una sua ulteriore pressione disabilita la
traccia del Midi file indicata da Lead Channel.
F10 Lyric: se sono presenti eventi Lyrics nel Midi file e se la funzione è posta su On, il display mostra il testo
sillabato. Durante questa condizione, una ulteriore pressione sul pulsante F10 ne comporta la disattivazione.
F7 Video: permette di controllare l’interfaccia video opzionale. Maggiori dettagli sono forniti nel capitolo Video Out e Karaoke.
F8 Lead: permette di attivare o escludere rapidamente la traccia della linea melodica stabilita con Lead Channel nella pagi-
na F3 Trasposer. Premere il pulsante funzione per commutare tra On e Off. Se il canale MIDI non corrisponde a quel-
lo della linea melodica, si corre il rischio di escludere una traccia diversa come quella del basso o di un altro stru-
mento. Lo stato di F8 Lead è valido per tutti i Midi file.
F9 Drum Remix: permette di attivare al funzione di Remix della traccia di batteria. Per maggiori spiegazioni si rimanda al capitolo
Drum Remix
Song Play, Midi file e Karaoke