User Manual

F9 Lock Chord: Come per Lock Drum, ma dedicato alle parti Chord 1,2,3,4,5.
F10 Swing Bass: Modo di funzionamento per il Basso Automatico che retriggera sempre istantaneamente la nota fondamentale del-
l'accordo riconosciuto anche se l'esecutore arriva in anticipo o in ritardo rispetto al disegno ritmico. Funzione molto
utile nel caso di cambiamento frequenti dell'accordo nei quali il Basso deve seguire con precisione il cambiamento di
tonalità.
MENU ARRANGE MODE
Dalla pagina principale del display si accede al controllo di diverse funzioni legate all’Arranger, premendo F4 Arrange Mode, disposte su due
pagine raggiungibili con i pulsanti PAGE +/-. I parametri sono assegnati ai relativi pulsanti funzione. Le modifiche apportate ai diversi parame-
tri sono valide per tutti gli Style ma non vengono memorizzate permanentemente. Per poter richiamare queste modifiche anche in un secondo
tempo è necessario salvarle all’interno di una Registration.
Fino a quando non viene richiamata una nuova Registration, i parametri impostati in Arrange Mode sono validi per tutti gli Style.
ARRANGE MODE: PRIMA PAGINA
F1 Low 1 Hold: premendo ripetutamente il pulsante funzione F1 si
ottiene l’attivazione o meno della memorizzazione delle
note suonate con Lower 1 durante l’esecuzione
dell’Arranger. In questo modo è possibile sentire ancora
le note suonate con Lower 1 alla sinistra del punto di
split sulla tastiera, anche dopo aver smesso di suonar-
le. Di default l’Hold su Lower 1 è attivo, poiché in gene-
re è impiegato un timbro di archi o un pad.
F2 Low 2 Hold: come per F1 Low 1 Hold, ma dedicato al secondo timbro
assegnato a Lower 2. Di default l’Hold su Lower 2 è
disabilitato, perché in genere è impiegato un timbro di
tipo pianistico.
F3 Off Stop:
i timbri Lower vengono silenziati ad Arranger in Stop, per presentarsi nuovamente quando l’Arranger va in esecuzio-
ne. E’ una funzione utile per impostare un accordo per l’Intro senza che si sentano le note suonate dalle parti Lower.
Attivare questa modalità quando si usa spesso l’Intro con il Sync Start, evitando così di sentire per brevissimi istan-
ti le note dell’accordo suonate nella sezione Lower. E’ una modalità diversa da quelle offerte da F5 LOWER MODE.
F4 Lower Mute: silenzia il timbro Lower
F5 Lower Mode: permette di stabilire come suoneranno i timbri assegnati a Lower 1 e 2, se le funzioni F1 e F2 Low Hold sono atti-
vate ed è acceso il led del pulsante HOLD, quando l’Arranger è in Stop. Le possibili condizioni, selezionate premendo
ripetutamente il pulsante funzione F5, sono:
Normal: i timbri Lower cessano di suonare non appena si rilasciano le note nella parte di tastiera alla sini-
stra del punto di split Bass + Lower: ai timbri di Lower viene aggiunto anche quello del basso dello Style, in
modo da sottolineare la tonica dell’accordo anche ad Arranger in Stop. I timbri cessano di suonare non appe-
na si rilasciano le note nella parte di tastiera alla sinistra del punto di split
Hold Stop: le note delle parti Lower rimangono in Hold anche dopo che si sono rilasciate sulla tastiera.
Bass + Lower Hold Stop: si trattadella combinazione delle precedenti modalità.
F6 Bass: il primo valore dei due possibili, selezionati con la pressione successiva del pulsante funzione F6, indica il tempo di
sustain del timbro di basso, modificabile con i pulsanti DATA CURSOR . Il secondo parametro stabilisce se il Manual
Bass sarà polifonico, rispettando il decadimento delle singole corde, oppure monofonico. Il parametro si modifica con
i pulsanti DATA CURSOR .
F7 Bass Boost: Permette di incrementare o diminure il livello delle frequenze inferiori della gamma audio, per esaltarli o ridurli
secondo l’impianto di amplificazione.
F8 Bas Octav: Il parametro indica la trasposizione di +/- due ottave del timbro di basso e si modifica con i pulsanti DATA CURSOR.
F9 Ped. Board: è necessario abilitare questa funzione, premendo il pulsante funzione, per usare la pedaliera opzionale che control-
la l’esecuzione dell’Arranger. Maggiori dettagli saranno forniti nel capitolo dedicato alla pedaliera.
F10 Bass To Pb: se è collegata una pedaliera, attivando questa funzione con il relativo pulsante funzione e con Manual Bass inseri-
to, essa permetterà di suonare il timbro di basso dello Style, svincolato dall’Arranger, mentre nella parte di tastiera a
sinistra del punto di split sarà ancora possibile suonare l’accordo per l’Arranger.
SD5
34
Arranger