User Manual

SD5
33
F4 Chord 2: sensibilità alla velocity per le traccia Chord 2
F6 Chord 3: sensibilità alla velocity per le traccia Chord 3
F7 Chord 4: sensibilità alla velocity per le traccia Chord 4
F8 Chord 5: sensibilità alla velocity per le traccia Chord 5
F5 Escape: ritorno alla seconda pagina di Left Menu
F10 Active/Inactive: premendo ripetutamente il relativo pulsante funzione si attiva o disattiva la funzione
Dynamic Arranger.
Per modificare il valore di sensibilità per le singole tracce, dopo averle selezionate con il relativo pulsante funzione,
si usino i pulsanti DATA CURSOR
F3 Interactive Arrange: Consente di silenziare le tracce di accompagnamento
melodico (Chord) quando si suona una melodia nella
parte Right, alla destra del punto di split sulla tastiera.
In questo modo, quando il musicista esegue un assolo,
alcune parti dell'accompagnamento da lui stabilite
saranno silenziate, permettendo un maggior risalto del-
l'assolo, e rientreranno attive al termine dell'assolo in
maniera automatica.
I parametri di Interactive Arrange sono:
F1 Brass: quando selezionato le parti di ottoni
dell'accompagnamento automatico saranno silen-
ziate durante l'esecuzione di una linea melodica
nella sezione Right
F2 Intro: quando selezionato, l'Interactive Arrange per i Brass sarà attivato anche per le Intro
F3 Ending: come per F2 Intro ma dedicato a Ending
F4 After Fill: Consente di attivare i Fill dell'arranger tramite la funzione Aftertouch della tastiera. quando que-
sta funzione è attiva è sufficiente effettuare una maggiore pressione sui tasti della tastiera per attivare il Fill
corrente.
F5 RIFF KEY: Imposta la modalità di riconoscimento degli accordi nel corso di un Riff. Premendo successiva-
mente il tasto funzione F5 o per mezzo dei tasti DATA CURSOR è possibile impostare le seguenti modalità ope-
rative:
- FILL IN: Il riconoscimento dell'accordo viene forzato quando si preme il tasto FILL IN sul pannello
dello strumento.
- AFTER: Il riconoscimento dell'accordo viene forzato quando si effettua una maggiore pressione sui
tasti della tastiera (AFTERTOUCH).
- NONE: Il riconoscimento dell'accordo è abilitato solamente nel corso della prima battuta musicale del
Riff. Non sarà più possibile impostare un nuovo accordo prima del termine del riff stesso o prima di aver
cambiato arrangiamento.
F6 Chord 2: premendo il pulsante funzione F6 viene attivata la funzione Interactive Arrange per la traccia
Chord 2. Premendolo di nuovo la funzione viene disabilitata
F7 Chord 3: come per F6 Chord 2 ma per la traccia Chord 3
F8 Chord 4: come per F6 Chord 2 ma per la traccia Chord 4
F9 Chord 5: come per F6 Chord 2 ma per la traccia Chord 5
F10 Active/Inactive: premendo il pulsante funzione F10 si attiverà o disattiverà la funzione Interactive
Arrange. L'attivazione può avvenire anche dalla prima pagina di Left Menu con il parametro F9 Interactive.
F4 Rootless: la funzione Rootlless abilita uno speciale tipo di riconoscimento dell'accordo basato su accordi privi della nota fon-
damentale.
F5 To Root: Quando la funzione è attiva, le note della traccia di basso sono tutte condotte alla nota fondamentale della tonalità
dell'accordo, eludendo il giro armonico. Può lavorare in associazione con Bass To Lowest.
F6 Jump Intro: lavora in combinazione con i pulsanti INTRO 1, 2, 3. Quando attivata, permette ad Arranger in Stop e dopo aver per-
muto uno dei tre pulsanti INTRO, l'avvio dell'Arranger con riproduzione delle sole battute del corrispettivo Ending.
Ad Arranger in esecuzione, premendo uno dei pulsanti INTRO 1, 2, 3
, l'Arranger suonerà le battute dell'Intro sele-
zionata e proseguirà con l'Arrange attivo al momento.
F7 Lock Drum: Consente di bloccare il cambio di Drum Set indipendentemente dalla scelta dell'Arrange, all'interno dello stesso Style.
In questo modo, anche passando da un Arrange a un altro, il disegno della parte rimane inalterato. Se la funzione è
attiva al cambio di Style, saranno mantenute le impostazioni precedenti con i Drum Set assegnati allo Style selezio-
nato, perciò anche lo Style selezionato per ultimo avrà una o più tracce dell'accompagnamento identiche per qual-
siasi Arrange.
F8 Lock Bass: Come per Lock Drum, ma dedicato alla traccia di Basso.
Arranger