User Manual

SD5
25
i pulsanti DATA CURSOR. I modi operativi possono essere:
Normal: il timbro è sempre attivo qualsiasi sia il valore di velocity
Low: la Voice è attiva solo per valori di velocity che vanno da 0 al valore di velocity specificato in F10 Threshold
con i pulsanti DATA CURSOR
High: la Voice suonerà solo per valori di velocity che vanno dal valore di velocity specificato in F10 Threshold
al valore 127 (dinamica massima).
Cross: attivabile solo per le prime due Voice, consente un passaggio graduale da una Voice all’altra secondo la
dinamica, dove il punto centrale di questo passaggio è fissato dal valore F10 Threshold.
F4/F9 Sustain - Portamento -Expression: permette di abilitare o meno l’uso del Sustain, del Portamento e dell’Expression. Le tre righe di
parametri sono raggiungibili solo con i pulsanti funzione F4/F9.
F5 Duet/Trio: consente di scegliere la modalità di risposta polifonica alla tastiera, per creare interessanti combinazioni tra i timbri.
Off: nessuna alternativa di risposta polifonica è attivata.
Duet:
la prima Voice Program avrà la priorità come nota più acuta, la seconda Voice avrà la priorità come nota
più grave. Per esempio se la prima Voice fosse un clarinetto e la seconda Voice una tromba, suonando due note
avremo che il clarinetto suonerà sempre la nota più acuta, mentre la tromba suonerà sempre la nota più grave.
Trio: come per Duet con la terza Voice che però suonerà sempre la nota più grave.
Steel: permette di assegnare il pitch bend solo alla nota più grave tra due note suonate contemporaneamen-
te, simulando con buon realismo il tipico effetto di chitarra hawaiana o di pedal steel guitar.
Morph: attraverso la Modulation Wheel è possibile controllare il mix tra i due timbri assegnati a Voice 1 e 2.
Quando la Modulation Wheel è posta al minimo si udirà solo la prima Voice, quando è al massimo si udirà solo
la seconda Voice. In questo modo è possibile ottenere un morphing tra le due Voice in tempo reale e control-
lato dal musicista.
SALVARE E CARICARE UN PROGRAM
Una volta modificato o programmato un Program, è necessario salvarlo o in
memoria oppure su disco.
PER SALVARE UN SINGOLO PROGRAM NELLA MEMORIA RAM
●
Selezionare il program da salvare
●
Entrare in ambiente Edit Program, premendo di nuovo il pulsante di funzione
corrispondente al Program scelto oppure dalla schermata principale del
display premendo F8 Edit Program
●
Premere SAVE/ENTER. La schermata che appare mostra la locazione di memo-
ria di destinazione, che può essere cambiata immettendo il numero con i pul-
santi STYLE, e il nome da assegnare al Program, usando i tasti della tastiera.
●
Confermare il salvataggio con F10 Save. Annullare l’operazione con F5 Escape
PER SALVARE UN SINGOLO PROGRAM SU DISCO
●
Premere DISK e selezionare il disco di destinazione per salvare il Program, attraverso i pulsanti PAGE +/-, e nel caso dell’hard disk selezio-
nare anche il folder di destinazione
●
Ripetere la procedura descritta per la memorizzazione in RAM fino alla pagina di SAVE/ENTER
●
Attivare il salvataggio su disco con F9 Save To Disk
●
Confermare l’operazione con F10 Exec, oppure annullarla con F5 Escape.
●
Quando il Program che si vuole salvare nel disco ha lo stesso nome di un Program già esistente, il display mostra tre opzioni:
F5 Name permette di rinominare il Program e successivamente di confermare il salvataggio con F10 Exec
F10 Overwrite attiva il salvataggio cancellando su disco il Program già esistente.
F4 Dir visualizza la directory del disco permettendo all’utente di controllare i nomi già esistenti. Dalla directory si può ritornare alla
pagina di salvataggio su disco solo uscendo con EXIT e quindi riprendendo tutta la procedura appena descritta. In questo caso
saranno comunque mantenuti in memoria volatile tutte le modifiche apportate al Program.
PER CARICARE UN SINGOLO PROGRAM DA DISCO
●
Premere il pulsante DISK
●
Selezionare da quale disco effettuare il caricamento con i pulsanti PAGE +/-.
●
Selezionare il tipo di file da caricare con F5 File Choice
●
Selezionare F2 Single Program oppure F7 Program per caricare un intero banco
●
Digitare con la tastierina numerica (pulsanti STYLES) il numero del folder nel quale sono contenuti i Single Program da caricare.
●
Selezionare il Program mediante i pulsanti DATA CURSOR.
●
Premere F2 Load.
Program e One Touch