User Manual
SD5
83
●
lasciare che i Midifile arrivino alla loro normale conclusione, SD5 caricherà quello successivo e lo manderà
in riproduzione senza toccare un tasto
●
senza avviare Song Play con il pulsante START, usare i pulsanti DATA CURSOR per selezionare i Midifile della
catena
●
con Song Play in esecuzione, per richiamare un altro Midifile premere il pulsante COUNT/PAUSE/RESTART
e quindi usare i pulsanti DATA CURSOR. Individuato il Midifile, premere nuovamente il pulsante
COUNT/PAUSE/RESTART per riavviare Song Play con il nuovo Midifile
In tutti i casi se si interrompe l'esecuzione di un Midifile con il pulsante START, Song Play perderà definitiva-
mente i dati della catena e sarà necessario ricaricarla. La stessa regola vale per tutti i controlli di Juke-Box, inat-
tivi quando si usa una catena. Rimane disponibile la visualizzazione del testo.
In tutti i casi se si interrompe l'esecuzione di un Midifile con il pulsante START, Song Play perderà definitiva-
mente i dati della catena e sarà necessario ricaricarla. La stessa regola vale per tutti i controlli di Juke-Box, inat-
tivi quando si usa una catena. Rimane disponibile la visualizzazione del testo
F8 Chain List: visualizza tutte le catene di Midifile già presenti all'interno del Folder in uso
F10 Execute attivo solo se sono visualizzate le catene di Midi file, permette di elencare i Midi file che fanno parte della catena
IMPOSTAZIONE DELLA PASSWORD PER I FOLDER PROTETTI
I Folder dell’Hard Disk che sono stati protetti con la funzione F4 Lock nella pagi-
na F8 Folder del menu Disk, possono avere un ulteriore grado di sicurezza con
l’uso di una password che viene richiesta all’atto di disattivare il blocco. La modi-
fica della password avviene nel seguente modo.
●
Dalla pagina principale del display premere F3 Utility
●
Premere i pulsanti PAGE +/- per arrivare a pagina 2/2
●
Premere F4 Password per entrare nel menu dedicato
F1 Modify: modifica della password. Al momento dell’acquisto non esiste una
impostazione della password, perciò la modifica corrisponde
anche alla creazione. Il comando di modifica richiede l’inserimen-
to della vecchia password, attraverso i tasti della tastiera e i pulsanti CURSOR +/-, e una prima conferma con F10 Confirm.
Quindi è possibile scrivere quella nuova e confermare con F10 Confirm. F5 Escape torna alla pagina principale del menu.
LA GESTIONE DELL’HARD DISK CON IL COMPUTER
Grazie alla porta seriale è possibile organizzare velocemente i file e i Folder nell’Hard Disk. Le istruzioni per il collegamento e l’uso del softwa-
re KetronFT sono incluse nel file da scaricare sul sito www.ketron.it
DISK