User Manual

SD5
79
E’ possibile copiare in un solo passaggio tutti i file selezionati, che manterranno così lo stesso nome, con F9 Copy All
Si può uscire da questa pagina in qualsiasi momento, anche dopo aver copiato solo alcuni dei file selezionati, con F9 Escape
COPIA DA HARD DISK A FLOPPY
Inserito un Floppy Disk nel Disk drive con sufficiente spazio libero, è necessario
individuare il Folder da cui copiare i file all’interno dell’Hard Disk con le seguenti
operazioni.
Attivare il menu Disk con l’apposito pulsante
Selezionare il Folder immettendo il numero con la tastierina numerica (pulsanti
STYLES)
Nel caso non si conosca il numero associato a un Folder, usare la funzione F8
Folder che riporta tutti i Folder contenuti nell’Hard Disk, quindi scegliere quello
voluto con la tastierina numerica e tornare alla pagina precedente con F5 Escape.
E’ possibile selezionare solo un tipo di file tra quelli visualizzati con F5 File Choice
e i relativi pulsanti funzione I file da copiare vanno prima selezionati usando i
seguenti pulsanti:
DATA CURSOR (Up e Down) per passare da un file all’altro tra quelli visualizzati
DATA CURSOR (Left e Right) per proseguire al gruppo successivo di file se presenti
F10 Select per confermare il file da copiare, accanto al quale apparirà un freccetta per indicare l’avvenuta selezione.
E’ possibile selezionare tutti i file presenti nel Folder con la simultanea pressione dei pulsanti DATA CURSOR (Left e Right).
Una volta selezionati i file che si vogliono copiare, attivare la funzione con F4 Copy. La pagina richiamata visualizza il file di origine (Copy) e il
disco di destinazione finale (From To) e include diverse opzioni.
Al centro del display viene riportato il nome del primo file selezionato che può essere modificato con i tasti della tastiera e i pulsanti DATA CUR-
SOR. E’ possibile copiare ogni singolo file confermando di volta in volta la copia con F10 Execute. Se non è stato modificato il nome, il file copia-
to avrà lo stesso nome di quello originale. Al termine della copia si presenterà il file successivo tra quelli selezionati.
Nel caso in cui siano stati selezionati più file, è possibile saltare la copia del file corrente, passando a quello successivo, con F8 Skip.
E’ possibile copiare in un solo passaggio tutti i file selezionati, che manterranno così lo stesso nome, con F9 Copy All
Si può uscire da questa pagina in qualsiasi momento, anche dopo aver copiato solo alcuni dei file selezionati, con F9 Escape
F5 Files Choice:
permette di selezionareil tipo di file all’interno del Folder al momento in uso. Le opzioni sono le stesse riportate in F3 Save.
F6 Delete: cancella uno o più file selezionati con F10 Select. Prima di completare l’operazione SD5 lancia un avvertimento con le seguen-
ti opzioni:
F5 Escape: annulla l’operazione
F10 Exec: conferma la cancellazione.
F7 Rename: permette di rinominare il file selezionato o semplicemente individuato, utilizzando i tasti della tastiera e i pulsanti DATA CUR-
SOR. Rimangono attivi:
F5 Escape: annulla l’operazione
F10 Exec: conferma dell’operazione
F8 Folder:
permette la gestione e l’organizzazione dei singoli Folder, seleziona-
ti immettendo il relativo numero con la tastierina numerica (pulsan-
ti STYLES), richiamando una pagina con le seguenti opzioni:
F1 New: permette di creare un nuovo Folder, che sarà iden-
tificato con il numero successivo all’ultimo Folder creato,
e consente di immetterne il nome con i tasti della tastiera
e i pulsanti DATA CURSOR. Dopo aver digitato il nome,
confermare l’operazione con F10 Exec, oppure annullarla
con F5 Escape.
F2 Delete: consente di cancellare il Folder selezionato
con i pulsanti DATA CURSOR(Up e Down) o digitandone il
numero, e tutti i file in esso. Alla conferma della cancella-
zione viene mostrato un primo messaggio di avvertimen-
to con le opzioni F5 Escape o F10 Execute Confermando con F10 Execute appare un secondo messaggio che chiede
ulteriore conferma con F10 Exec, o annullamento con F5 Escape.
F3 Rename: permette di rinominare un Folder, selezionato con i pulsanti DATA CURSOR (Up e Down) o digitandone il
numero, scrivendo il nome con i tasti della tastiera e i pulsanti DATA CURSOR e confermare l’operazione con F10 Exec,
annullarla con F5 Escape.
F4 Lock: protegge il Folder da eventuali operazioni di Delete e Rename. Per attivare la protezione selezionare il Folder
con i pulsanti VALUE +/- o digitandone il numero, e quindi premere F4 Lock. Apparirà accanto al Folder il simbolo •.
DISK