User Manual

F3 Save: Richiama una pagina da cui scegliere il tipo di file che si desidera
salvare sul disco selezionato. La pagina richiamata, premendo F3
Save, permette di selezionare il file da salvare, richiamato il quale,
con i pulsanti funzione relativi, sarà mostrata una seconda pagina
che riporterà gli eventuali file dello stesso tipo già presenti nel
Folder. In questo modo è possibile conoscere il nome dei file prima
di attivare la procedura di salvataggio, la quale si richiama pre-
mendo nuovamente F3 Save. La pagina di F3 Save consente di
modificare il nome del file con i tasti della tastiera, DATA CURSOR.
F5 Escape annulla l’operazione, F10 Exec conferma il salvataggio.
Le opzioni sono:
F1 Global: riporta alla pagina precedente
F2 Single Program: salva il Single Program attivo al
momento.
F3 Single Registration: salva la Single Registration attiva al momento.
F4 Pattern: salva uno dei Pattern caricati in RAM Flash. Per selezionare il Pattern da salvare si usano i pulsanti DATA
CURSOR.
F5 Midi file: quando è stato caricato un Midi file o se ne è registrato uno, il richiamo di F5 Midi file dalla funzione F3
Save abilita un menu speciale con cui convertire l’eventuale Midi file in formato .KAR (F3 Convert).
F6 Custom Styles: salva in un unico file le impostazioni dei parametri dei Custom Style in Flash RAM e non le singole
tracce con gli eventi MIDI.
F7 Program: salva in un unico file tutte le memorie Program
F8 Registration: salva in un unico file tutte le Registration in memoria.
F9 Text: non attivo
F10 Others: rinvia a una pagina da cui è possibile selezionare:
F1 Userdrum: permette di salvare gli User Drum in memoria
F2 Uservoice: permette di salvare le User Voice in memoria
F3 Vocalset: permette di salvare i Vocal Set in memoria
F4 Copy: Consente di copiare uno o più file da Floppy Disk ad Hard Disk e viceversa. La copia di file da un Folder all’altro si trova nel para-
grafo F8 Folder.
COPIA DA FLOPPY AD HARD DISK
La copia da Floppy ad Hard Disk prevede una scelta preliminare circa il Folder di
destinazione.
Attivare il menu DISK con l’apposito pulsante
Scegliere come disco l’Hard Disk con i pulsanti PAGE +/-
Digitare con la tastierina numerica (pulsanti STYLES) il Folder di destinazione.
Se non si conosce il numero associato al Folder, premere F8 Folder per visua-
lizzare la lista. Dalla pagina richiamata è anche possibile creare un nuovo
Folder con F1 New. Il Folder selezionato è evidenziato sulla prima riga del
display.
Eseguita la scelta del Folder, è possibile ritornare al Floppy Disk, con i pulsanti
PAGE +/-, per i passaggi successivi.
I file da copiare vanno prima selezionati usando i seguenti pulsanti:
DATA CURSOR (Up e Down) per passare da un file all’altro tra quelli visualizzati
DATA CURSOR (Left e Right) per proseguire al gruppo successivo di file se presenti
F10 Select per confermare il file da copiare, accanto al quale apparirà un freccetta per indicare l’avvenuta selezione.
E’ possibile selezionare tutti i file presenti nel Floppy o nel Folder in uso con la simultanea pressione dei pulsanti DATA CURSOR (Left e Right).
Nel caso in cui siano presenti molti file ma con estensioni diverse, può tornare utile la funzione F5 File Choice che rimanda a una pagina dove
selezionare, sempre con i relativi pulsanti funzione, il tipo di file che si vuole visualizzare tra tutti quelli presenti. Porre attenzione al fatto che
per caricare uno Style si deve selezionare Pattern e non Custom Styles.
Una volta selezionati i file che si vogliono copiare, attivare la funzione con F3 Copy. La pagina richiamata visualizza il file di origine (Copy) e
il disco di destinazione finale (From To).
Al centro del display viene riportato il nome del primo file selezionato che può essere modificato con i tasti della tastiera e i pulsanti DATA CUR-
SOR. E’ possibile copiare ogni singolo file confermando di volta in volta la copia con F10 Execute. Se non è stato modificato il nome, il file copia-
to avrà lo stesso nome di quello originale. Al termine della copia si presenterà il file successivo tra quelli selezionati.
Nel caso in cui siano stati selezionati più file, è possibile saltare la copia del file corrente, passando a quello successivo, con F8 Skip.
SD5
78
DISK