User Manual

I PARAMETRI MIDI PER LA FISARMONICA
Nel momento in cui è attivata la modalità Accordion con F10 Active, SD5 richiama
il setup MIDI Accordion 1 per l’attribuzione dei canali MIDI alle sezioni della tastie-
ra in ricezione MIDI. Il setup MIDI Accordion 1 è quello più comunemente usato con
la maggior parte delle fisarmoniche
MIDI. La modifica delle attribuzioni dei canali MIDI in ricezione è disponibile nel
menu F6 MIDI, raggiungibile dalla pagina principale del display, e quindi con F2
Channel Receive.
Si potrà osservare che quando la modalità Accordion è attiva, il MIDI Setup impo-
stato in F10 è Accordion 1. Per modificare le impostazioni delle singole sezioni,
spostarsi su una di esse con i pulsanti DATA CURSOR (Up e Down) e quindi immet-
tere il canale MIDI con i pulsanti DATA CURSOR(Left e Right). Le sezioni che più
interessano al fisarmonicista MIDI sono:
Right Channel: impostazione del canale MIDI in ricezione per la parte suonata con la mano destra, cioè la parte melodica
Left Channel: impostazione del canale MIDI in ricezione per la parte suonata con la mano sinistra, cioè la sezione sinistra di SD5 dedicata
al riconoscimento degli accordi per l’Arranger
Bass Channel: impostazione del canale MIDI in ricezione per la sezione di basso manuale
Drum Channel: impostazione del canale MIDI in ricezione suonare i timbri percussivi quando attivata la modalità Left Drum.
Per salvare le impostazioni, premere il pulsante SAVE e quindi F10 Save. Maggiori dettagli sono dati nel capitolo MIDI.
GUIDA ALLA CONNESSIONE VELOCE DI UNA FISARMONICA MIDI
Collegare il cavo MIDI con il MIDI Out della Fisarmonica e il MIDI In 2 di SD5
Richiamare dalla pagina principale del display il menu F3 Utility, quindi premere F1 Accordion e successivamente F10 per impostare il para-
metro su Active
Se le sezioni della Fisarmonica (Destra, Basso e Accordi) non suonano correttamente, uscire con il pulsante EXIT, premere F6 MIDI e quindi F2
Channel Receive per impostare, con i pulsanti DATA CURSOR (Up e Down) e pulsanti DATA CURSOR(Left e Right) la corrispondenza tra il
canale MIDI delle sezioni di Fisarmonica con quelle di SD5. Se le impostazioni sono state modificate, salvarle con il pulsante SAVE e quindi F10
Save, nel setup Accordion 1, che viene richiamato ogniqualvolta si attiva la modalità Accordion.
Ketron SD5 dispone di due setup MIDI per le fisarmoniche. Accordion 1 è dedicato all’uso della Fisarmonica con l’Arranger di SD5, Accordion 2
controlla tutte le sedici parti MIDI di SD5.
Le impostazioni del menu Accordion, nel menu Utility, sono memorizzabili in una Registration.
Per attivare il basso manuale, premere il pulsante LEFT CONTROL e quindi F3 Manual Bass.
Ricordate che gran parte dei problemi con una Fisarmonica MIDI dipendono dalle impostazioni dei canali MIDI in trasmissione sulla Fisarmonica
MIDI. Se si utilizzano diversi strumenti MIDI collegati alla Fisarmonica, è preferibile modificare il setup MIDI di SD5 piuttosto che riprogramma-
re la Fisarmonica per far coincidere i setup MIDI di SD5.
SD5
72
Fisarmonica MIDI