User Manual

SD5
71
Fisarmonica MIDI
SD5 può essere gestita da una Fisarmonica collegata via MIDI potendo controllare
l’attribuzione dei canali MIDI alle singole parti della tastiera, la trasposizione del
basso, la velocity e anche l’uso dei timbri di batteria. Le possibilità di controllo
dipendono direttamente dall’implementazione MIDI della Fisarmonica per cui, nei
casi di fisarmoniche MIDI molto semplici, alcune delle funzioni descritte in segui-
to non saranno disponibili.
CONNESSIONE DI UNA FISARMONICA MIDI
Occorre collegare con un cavo MIDI l’uscita MIDI Out della Fisarmonica MIDI con
l’ingresso MIDI In 2 (Keyboard) di SD5 e quindi attivare la modalità Accordion su
SD5.
ATTIVAZIONE E PARAMETRI ACCORDION
I parametri per la Fisarmonica MIDI si raggiungono, dalla pagina principale del display, premendo F3 Utility e, dalla prima pagina del menu
Utility, premendo F1 Accordion. Si apre una nuova pagina di parametri dedicati. Quando la Fisarmonica è collegata, la modalità Accordion si
attiva premendo F10 che da inattiva (Inactive) diventa attiva (Active). Per disabilitare la modalità Accordion si preme un’altra volta il pulsan-
te F10. La modalità Accordion richiama una serie di impostazioni MIDI che possono però essere modificate a piacere.
I parametri presenti nel menu Accordion di Utility sono i seguenti:
F1 Chord Mode: permette di selezionare due modalità differenti per il riconoscimento degli accordi. International è il sistema più diffuso,
Belgique deve essere impiegato solo per il riconoscimento degli accordi di tipo belga. Premere il pulsante funzione F1 per
passare da una modalità all’altra.
F2 Left Velo: seleziona la curva di velocity per le note suonate manualmente con gli accordi della Fisarmonica. Premendo ripetutamente
il pulsante funzione F2 si seleziona la curva di risposta. Nel caso della curva Fixed si può immettere con i pulsanti DATA
CURSOR il valore di velocity fissa applicata alle note suonate.
F3 Right Vel: come per F2 Left Velo ma dedicato alle note suonate con la mano destra, cioè la linea melodica.
F4 Left Drum: quando posta su On, consente di suonare due timbri percussivi della sezione Drum di SD5 con i bassi della Fisarmonica, e
altri due timbri con gli accordi della Fisarmonica. Si possono selezionare i due timbri percussivi con relativi valori di velocity
per accordi e bassi. Con i pulsanti DATA CURSOR (Up e Down) ci si posiziona sul timbro e quindi lo si seleziona con i pul-
santi DATA CURSOR(Left e Right). Spostandosi sempre con DATA CURSOR (Up e Down) si può modificare il valore di velo-
city sempre con i pulsanti DATA CURSOR(Left e Right). Quando si vuole escludere completamente un timbro, assegnare alla
velocity il valore 0. E’ consigliabile utilizzare la funzione Left Drum quando non è attivo l’Arranger.
F5 Autochord: esclude il riconoscimento degli accordi lasciando libero il fisarmonicista di suonare il basso e gli accordi manualmente, senza
alcun automatismo.
F6 Bas Sust: il valore, modificabile con i pulsanti DATA CURSOR, indica la lunghezza del Sustain sul basso manuale, quando il pulsante
MANUAL BASS è attivo (led acceso).
F7 Bas To Ch: posto su On, permette di includere anche la nota di basso nel riconoscimento degli accordi, per creare con il pulsante BASS
TO LOWEST accordi con basso variato.
F8 Bas Octav:
il valore, modificabile con i pulsanti DATA CURSOR, indica l’ottava del timbro di basso manuale, con il pulsante MANUAL BASS attivo.
F9 Lower Oct: per ogni timbro assegnato a Lower 1 e Lower 2, è possibile modificarne l’ottava con i pulsanti DATA CURSOR e il pulsante F9
per commutare tra i due parametri.
F10 Accordion Mode:
attiva o disattiva l’uso dei parametri per la Fisarmonica MIDI.
SALVARE I PARAMETRI PER LA FISARMONICA MIDI
Grazie alla funzione Power On Setup, è possibile memorizzare tutte le impostazioni dei parametri descritti che saranno richiamate in automa-
tico all’accensione di SD5. Per attivare l’operazione, premere il pulsante SAVE, e quindi selezionare F3 Power On Setup. Premere F10 Save per
memorizzare le impostazioni nella Flash RAM. Maggiori particolari di Power On Setup sono dati nell’apposito capitolo.
Fisarmonica MIDI