User Manual
F10 Aftertouch: richiama un nuovo menu dedicato alla gestione dell'aftertouch. I parametri disponibili sono
F1 Cutoff: in condizione di On, premendo di nuovo il pulsante funzione F1, l'aftertouch controlla l'apertura del
filtro che può rendere più brillante il timbro.
F2 LFO DCO: quando è posto su On, l'aftertouch controlla il vibrato
F3 Bend: il valore inserito con i pulsanti DATA CURSOR indica i semitoni di deviazione dell'intonazione.
Inserendo un valore di -1 si può ottenere una maggiore espressività sui timbri come il sax
F4 Slide: è un effetto associato alla velocity di tastiera e consiste in un aggiustamento molto rapido dell'accor-
datura nell'attacco del suono, molto simile a quello che avviene comunemente nell'attacco di quasi tutti gli stru-
menti a fiato. Lo Slide può essere utilizzato con successo per dare maggiore realismo ed incisività ai fraseggi di
sassofono, trombone, clarinetto e chitarra.
F5 Attack: quando posto su On, attiva le modulazioni controllate dall'aftertouch con un lieve ritardo. Se per
esempio l'aftertouch è impiegato per creare un vibrato, con Attack su On il vibrato entrerà in azione solo dopo
qualche istante, creando una maggiore sensazione di naturalezza.
F6 LFO DCA: quando è posto su On, l'aftertouch controlla l'effetto di tremolo
F7 LFO DCF: quando è posto su On, l'aftertouch controlla la modulazione dell'LFO sul cutoff del filtro
F8 Volume: quando è posto su On, l'aftertouch controlla il volume dei timbri della sezione Right
F9 Slide Thr: il valore inserito con i pulsanti DATA CURSOR determina la soglia di velocity oltre la quale scatta
l'effetto Slide. Più basso è il valore, meno dinamica di tasto è necessaria per attivare lo Slide
F10 Sensitiv.: il valore inserito con i pulsanti DATA CURSOR definisce la sensibilità di risposta dell'aftertouch,
modificando la quale si varia anche il controllo di tutti i parametri controllati dall'aftertouch.
F4 Footswitch: SD5 può sfruttare due tipi di pedali opzionali (FS13 a tredici
interruttori e FS6 a sei interruttori) per controllare da esse
molte funzioni, tra cui quelle già presenti nella serie X.
F5 Footswitch richiama una pagina che riporta la funzione
assegnata a ognuno degli interruttori. Per modificarla si usano
i pulsanti DATA CURSOR(Up e Down) per selezionare l’inter-
ruttore a pedale, e i pulsanti DATA CURSOR (Left e Right) per
modificare la funzione assegnata a scelta tra le seguenti: Il
menu Footswitch contempla anche le funzioni F5 Escape per
tornare alla pagina iniziale di Utility, e F10 Default per ripri-
stinare le impostazioni originali. Al termine della modifica, è
necessario salvare le impostazioni premendo SAVE che per-
mette la memorizzazione in Flash RAM con F10 Save, l’annul-
lamento dell’operazione con F5 Escape e il ritorno al menu Footswitch con F4 Undo.
Sustain
Soft
Sostenuto
Arranger A
Arranger B
Arranger C
Arranger D
In./End. 1
In./End. 2
In./End. 3
Fill 1
Fill 2
Fill 3
Break
Start/Stop
Count In
Hold
Key Start
F5 Swell: quando attivato, permette di impiegare un pedale continuo per il solo controllo del volume della sezione Right.
F6 Regis. Menu: richiama il menu per la programmazione della gestione dei singoli parametri di una Registration, come descritto nel relati-
vo capitolo.
F7 Regis. Mode: consente di cambiare il richiamo di una Registration tra le memorie Block Registration e Single Registration, come descrit-
to nel relativo capitolo.
F8 Test: attiva o meno la visualizzazione in modalità Arranger o Song Play di un file TXT di testo.
SD5
68
Utility
Key Stop
Jump Intro
Jump Fill
Voice Down
Voice Up
Registr. Up
Registr. Down
Tempo +
Tempo -
Tap Tempo
minor
7th
m7th
5+
dim
Manual Bass
Kick Off
Snare Off
Hi-Hat Off
Cymbal Off
Tom/Fx Off
Rimshot Off
Latin1 Off
Latin2 Off
Latin3 Off
Clap/Fx Off
Drum Lock
Bass Lock
Chords Lock
Interactive
Glide
Fall Off
Shake
Overdrive
Delay
Wha-Wha
Chorus
Reverb
Distorsor
Rotor On/Off
Text Page-
Text Page+
Vocalizer
Arabic_1
Arabic_2
Arabic_3
Arabic_4
Arabic_5
Arabic_6
Arabic_7
Arabic_8
Arabic_9
Arabic_10
Arabic_11
Arabic_12
Arabic_13
Arabic_14
Arabic_15
Arabic_16
Arabic_17
Arabic_18
Arabic_19
Arabic_20
FisaLeftDrum
Micro Dry
Dry on stop
Fade Out
Crash
Harmony
Program
Swell
Transposer -
Transposer +
2nd Voice
Bass To Lowes
Lead On/Off
Pianist
6th
7th+
Bassist
Accordion
Accordion
DrumFx Swell
DrumFx Fade
VoiFiltSwell