User Manual
SD5
51
Drum Remix
Per ravvivare o semplicemente modificare un brano è spesso sufficiente cambia-
re la struttura ritmica della batteria e delle percussioni, pratica sempre contem-
plata nei remix di brani famosi e dance. Oltre alla modifica della traccia di batte-
ria, è spesso consuetudine modificare il mix dei singoli strumenti percussivi, con
un crescendo nel numero di strumenti che compongono una traccia ritmica. SD5
consente di raggiungere simili risultati utilizzando le tracce percussive degli style,
al posto di quella di batteria di un Midi file, e permettendo il silenziamento
(muting) di singoli gruppi percussivi della traccia ritmica. Durante l’esecuzione del
Midi file, inoltre, è possibile cambiare in tempo reale lo style di origine, attivare i
tre Fill e richiamare uno dei quattro Arrange.
REMIX CON UNO STYLE
Per attivare la funzione Remix è necessario richiamare prima il Midi file in Song Play (al cui capitolo si rimanda), e quindi, sempre dalla pagina
di Song Play, attivare F9 Drum Remix, prima di mettere in Play il Midi file. Sul display comparirà la scritta “Song Select” per indicare l’avve-
nuta attivazione. E’ necessario a questo punto selezionare lo Style, premendo il pulsante INTRO-END 1/REMIX SELECT, il quale permette di
alternare tra Song Select (per il richiamo immediato di un nuovo Midi file inserendo il numero con i pulsanti STYLES) oppure Style Select per
il richiamo di uno Style con i pulsanti STYLES e i pulsanti funzione. Selezionato lo Style desiderato è possibile eseguire il Midi file con la trac-
cia di batteria Remixata premendo PLAY. Durante la riproduzione è sempre possibile passare dalla traccia originale a quella remixata con i pul-
santi KEY START/SONG REMIX PLAY e KEY STOP/STYLE REMIX PLAY. Se volete iniziare il Midi file con la traccia originale, una volta attivata
la funzione Remix e scelto lo Style, selezionate KEY START/SONG REMIX PLAY prima dell’avvio dell’esecuzione. Il volume delle tracce ritmiche
di Style può essere bilanciato, rispetto al Midi file, con i pulsanti DATA CURSOR (Left e Right) quando si è selezionato Style Select con il pul-
sante INTRO-END 1/REMIX SELECT. Viceversa è possibile bilanciare il volume del Midi file, sempre con i pulsanti DATA CURSOR (Left e Right)
, quando è selezionato Song Select con INTRO-END 1/REMIX SELECT. Queste modifiche, assieme alla selezione dello Style per Remix, posso-
no essere salvate passando da F1 GM Part e quindi premendo SAVE per attivare la procedura di salvataggio, sul disco al momento seleziona-
to, di un nuovo Song Setup.
Per mantenere inserita la funzione di Drum Remix al richiamo successivo di un Midifile, si deve attivata la funzione Drum Remix On-Line con
la pressione del tasto BREAK (ON LINE). L'attivazione della suddetta funzione vene evidenziata sul display, in corrispondenza del tasto F9 con
la comparsa della scritta RMX (OnLine). In questa modalità è possibile posizionarsi in modalità Song Select con il tasto INTRO-END 1 e sele-
zionare una nuovo midifile. Il Remix non verrà interrotto ed il nuovo midifile suonerà con il ritmo attualmente selezionato.
DRUM MIXER
Per ogni drum set, Ketron ha raggruppato i suoni percussivi in nove categorie, selezionabili dai tasti funzione F1-F9, dopo aver premuto il pul-
sante INTRO-END 2/DRUM MIXER. Quando una categoria ha il segno di spunto, gli strumenti percussivi a essa correlati suoneranno, vicever-
sa il loro volume verrà azzerato (funzione Mute). Lo scopo del Drum Mixer è quello di poter creare nuove combinazioni ritmiche semplicemente
mettendo in Mute alcuni strumenti percussivi, soprattutto utile nei ritmi sudamericani e nella dance. Drum Mixer funziona anche per i groove
campionati, permettendo un realismo e una duttilità ritmica mai sentita fino a oggi.
Con F10 Drumset è possibile modificare il Drum Set impiegato nello Style. La pagina richiamata permette di selezionare tra sei pagine di
Drumset ognuno dei quali può essere richiamato con i pulsanti funzione. E’ inoltre possibile, da questa pagina, suonare il Drum Set sulla tastie-
ra attivando F10 Manual, ed entrare nella pagina di Edit del Drum Set con F9 Edit.
DRUM & BASS
Il pulsante INTRO-END 3/DRUM & BASS assume un altro comportamento quando ci si trova in Song Play. Azzera il volume di tutte le tracce a
eccezione di quelle di basso e di batteria.
Drum Remix